Tu sei qui: CronacaA Scampia clan costringe mamma e figlio ad abbandonare casa: due arresti. Borrelli: «La camorra tiene sotto scacco il territorio»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 settembre 2022 09:24:41
A Scampia madre e figlio sono stati costretti ad abbandonare la propria abitazione sotto le minacce di due affiliati di un clan.
Secondo quanto ricostruito dalle indagini, dirette dalla Direzione distrettuale antimafia, i due uomini, Leopoldo Marino e Carmine Pandolfi, nel luglio 2021 si sono presentati più volte presso l'abitazione di un 27enne, allora sottoposto agli arresti domiciliari a Scampia, minacciandolo con il pretesto di ottenere la restituzione di un presunto debito contratto tempo prima, ma in realtà per costringere lui e la madre convivente a lasciare l'abitazione dove le due vittime risiedevano quali legittimi assegnatari. Tre gli episodi estorsivi documentati, durante l'ultimo dei quali le vittime sono state costrette a consegnare agli indagati le chiavi dell'appartamento e a liberarlo immediatamente.
I due uomini sono stati arrestati. Il provvedimento di misura cautelare è stato notificato in carcere per Marino, già detenuto a Poggioreale per altra causa, mentre Pandolfi è ¨ stato condotto al carcere di Secondigliano.
"Si tratta dell'ennesimo episodio che documenta come i clan tengano sotto scacco il territorio, la vita sociale ed economica. La camorra è una holding che non controlla soltanto grandi imprese e mercati super redditizi ma che tiene la popolazione in pugno andandole ‘in soccorso' anche con i micro-prestiti sostituendosi agli istituti finanziari, con interessi e metodologie di recupero crediti del tutto differenti da questi. Lo scopo è quello di comprare la benevolenza delle persone e anche di poter reclutare affiliati o comunque persone a cui affidare incarichi. Chi non sta al ‘gioco', viene punito. A chi non ha nulla tolgono quello che lo Stato ha dato loro, cioè la casa. Un metodo per controllare il mercato delle occupazioni abusive degli alloggi per le famiglie indigenti, un fenomeno per il quale noi ci stiamo battendo ardentemente. Grazie alle nostre denunce, come il caso di Pizzofalcone, è stato scoperchiato il vaso di Pandora." Ripulire il nostro territorio dal controllo criminale della camorra deve essere una priorità e l'obiettivo deve essere centrato lavorando con determinazione e senza paura, andando a colpire i pesci piccoli così come i vertici delle organizzazioni", affermano il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli e Fiorella Zabatta, coportavoce regionale del Sole che Ride.
Nei giorni scorsi i Verdi erano stati nello stabile di Pizzofalcone dove alcuni clan hanno occupato case comunali e stanno cacciando i legittimi assegnatari per realizzare una piazza di spaccio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100413101
di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...
San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...
NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...
Pomeriggio di intenso lavoro per la Motovedetta CP854 della Guardia Costiera di Salerno, protagonista di due delicati interventi di soccorso avvenuti lungo il litorale di Vietri sul Mare e in un tratto di mare della Costiera Amalfitana. Il primo episodio si è verificato intorno alle 16:30 di ieri, venerdì...
Un grave incidente stradale si è verificato nelle prime ore di questa mattina, lungo la Strada Statale 407 "Basentana", all'altezza del km 468+100, nel territorio del comune di Potenza. Per motivi ancora da chiarire, due camion si sono scontrati violentemente, provocando il ferimento di entrambi i conducenti....