Tu sei qui: CronacaAllaccio abusivo e furto aggravato a Positano, 44enne attingeva dalla tubatura di un parente: arrestato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 27 agosto 2022 08:47:43
E' stato arrestato a Positano un 44enne per un allaccio idrico abusivo. A denunciare l'uomo ai carabinieri è stata la sorella.
Come riporta Il Vescovado, il 44enne, che vive e lavora tra l'Italia e l'Inghilterra, avrebbe creato un bypass sulla tubatura dell'utenza privata della sorella, residente nello stesso stabile. La piccola palazzina, composta da tre appartamenti, è oggetto di giudicato tra i 10 coeredi, in causa tra loro e di cui fa parte anche l'uomo arrestato.
Ad insospettire la sorella è stato l'improvviso aumento dei consumi domestici. La donna si è quindi rivolta ai carabinieri che, scoperto tutto, hanno arrestato, mercoledì scorso, il 44enne per allaccio abusivo e furto aggravato.
Due giorni fa, il Gip del Tribunale di Salerno, durante l'udienza di convalida degli arresti, ha confermato la misura applicata. Il Pm aveva chiesto gli arresti domiciliari, ma l'imputato, difeso dall'avvocato Francesco Marino, del foro di Napoli Nord, e dall'avvocato Giuseppe Della Monica, del foro di Salerno, è tornato in libertà, in quanto il giudice ha ritenuto non applicare nessuna misura restrittiva.
La condanna prevista per furto aggravato è quella che va da due a sei anni di reclusione ed è inoltre prevista una multa da 927,00 a 1.500,00 euro.
"Il mio cliente- spiega l'avvocato in una missiva inviata anche ad Ausino SPA, a cui tra l'altro il 44enne si è rivolto in più di un'occasione - ha più volte richiesto l'installazione di contatore d'acqua presso la propria abitazione ubicata in Positano, [...]. Anche in data odierna è stata sollecitata l'installazione del contatore e predisposizione di un nuovo contratto di fornitura precisando che il precedente contatore, intestato al padre defunto, è stato prelevato per morosità dalla Vostra stessa società. Il mio cliente si è reso anche disponibile a risolvere, previa rateizzazione, il debito esistente che, in ogni caso, riguarda anche gli altri nove coeredi e compossessori dell'immobile in questione".
Infine, l'avvocato sottolinea alla società che il suo cliente, con figli minori, ha urgenza di vedere riattivata la sua fornitura d'acqua rimarcando l'importanza di questo servizio fondamentale alla vita civile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102110105
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...
È bastata la presenza di un cane sulla spiaggia libera per accendere gli animi e trasformare una giornata di mare in una scena di violenza. È successo a Lago, frazione costiera del Comune di Castellabate, in provincia di Salerno, dove due bagnanti, un 64enne e un 36enne, entrambi originari della provincia...
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Salvatore Caso, il pescatore 75enne di Cetara investito all'alba di domenica 29 giugno sulla Statale Amalfitana, in località Collata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo, come ogni mattina, stava rientrando da Erchie in sella alla sua bicicletta...
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata oggi alle ore 12:47 nell'area dei Campi Flegrei. L'epicentro è stato localizzato nel Golfo di Pozzuoli, in corrispondenza dell'area antistante il Castello di Baia, con un ipocentro a 5 km di profondità. Le accelerazioni registrate non sono risultate...
«È stata forte». Così il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, commenta la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che oggi, 30 giugno, ha colpito l'area dei Campi Flegrei. Una scossa avvertita distintamente in tutta la provincia di Napoli e con epicentro in mare, al largo del Castello Aragonese...