Tu sei qui: CronacaAmalfi, convocata la Conferenza dei Servizi su bretella per rendere il centro storico pedonale
Inserito da (Maria Abate), lunedì 20 settembre 2021 13:30:44
Una bretella per rendere pedonale il centro storico di Amalfi. In parole povere, una strada scavata nella roccia che unirà Valle dei Mulini con la Statale Amalfitana per creare una variante alle auto e decongestionare uno dei posti più belli del capoluogo della Divina.
Questo il progetto ambizioso del sindaco Daniele Milano, che annuncia un ulteriore passo in avanti dell'iter che porterà alla realizzazione del primo stralcio della "Variante di Amalfi-Atrani" alla SS163.
ACaMIR ha infatti convocato la Conferenza dei Servizi, chiamando poco più di 30 enti ad esprimersi nel merito della proposta di progetto di fattibilità tecnico economica.
L'iter progettuale rientra all'interno degli interventi previsti dalla prima fase del Protocollo degli "Interventi di mobilità sostenibile nella Costiera Amalfitana e Sorrentina" siglato dalla Regione Campania, ACaMIR e 13 Comuni del comprensorio.
ACaMIR aggiudicò - a giugno 2019 - l'appalto dei servizi di ingegneria e architettura per la redazione delle attività progettuali dell'intervento al raggruppamento temporaneo di imprese costituito tra RPA S.r.l., Emilio Maiorino & Parteners S.r.l., Pini Swiss Engineers SA e Pini Swiss Engineers S.r.l..
La proposta progettuale prevede un innesto sulla SS163, nell'area ad ovest del centro urbano dell'Antica Repubblica Marinara, e due uscite a Valle dei Mulini, compatibili con la prosecuzione del tracciato sino a Castiglione di Ravello.
Adesso, i soggetti coinvolti nella Conferenza dei Servizi sono chiamati ad esprimersi "al fine di indicare le condizioni per ottenere, sul progetto definitivo, le intese, i pareri, le concessioni, le autorizzazioni, le licenze, i nulla osta e gli assensi, comunque denominati, richiesti dalla normativa vigente" ed a pronunciarsi anche "sulla localizzazione dell'opera e sul tracciato, presentando eventualmente proposte modificative o comunicando l'eventuale necessità di opere mitigatrici e compensative dell'impatto".
Soddisfatto il primo cittadino, che dichiara: «Prosegue l'iter relativo alla progettazione dell'intervento "Variante di Amalfi-Atrani alla S.S. 163" con priorità, in questa fase, alla bretella in roccia per liberare il centro storico di Amalfi dalle auto e restituirlo definitivamente ai pedoni. Ringrazio la Regione Campania ed ACaMIR, con cui continua la fattiva collaborazione per il raggiungimento dell'obiettivo più atteso dalla nostra comunità. Un passo alla volta, dritti all'obiettivo».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10259101
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia, congiuntamente a personale dell'ASL Napoli 1 del Commissariato Scampia, hanno effettuato un'operazione di contrasto al fenomeno dell'ambulantato abusivo alimentare sulle strade della VIII Municipalità ed in particolare in via f.lli Cervi, via Baku, via G.A. Campano,...