Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleAmalfi, il governatore De Luca emana “Disposizioni urgenti conseguenti al crollo della strada statale 163”
Scritto da (Maria Abate), lunedì 8 febbraio 2021 14:56:42
Ultimo aggiornamento lunedì 8 febbraio 2021 14:58:52
Con nota del 7 febbraio 2021, inoltrata alla Regione Campania, ad oggetto "Conseguenze frana di Amalfi su gestione emergenze e mobilità in Costiera Amalfitana - SS163", il Sindaco di Amalfi Daniele Milano aveva chiesto di «imprimere ogni possibile impulso, anche straordinario, al fine di pervenire al ripristino della normalità nel più breve tempo possibile», ribadendo «la situazione di estrema gravità legata in primis alla gestione delle emergenze sanitarie, attesa l'impossibilità materiale dei mezzi del 118 di poter transitare liberamente da e per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello» e specificando che la «medesima situazione si riflette ovviamente nella gestione di tutte le altre emergenze legate all'ordine pubblico, alla sicurezza, al controllo del territorio e ad ogni altro verificabile scenario di rischio. Tali considerazioni, inoltre, si aggiungono ai disagi... legati alla normale prosecuzione di servizi essenziali (ad es. la frequenza scolastica) ed alle enormi preoccupazioni dell'intero settore turistico di un territorio trainante per l'economia regionale e non solo, già significativamente minato dalla perdurante pandemia».
Pertanto, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, dopo aver chiesto l'adozione, da parte del Consiglio dei Ministri, della deliberazione di riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, ha firmato l'Ordinanza n. 4 dell'8 febbraio 2021 avente ad oggetto: "Disposizioni urgenti conseguenti al crollo della strada statale 163 Amalfitana in località Amalfi".
Nella disposizione si legge: «nelle more della deliberazione dello stato di emergenza nazionale richiesta ai sensi dell'art.24 d.lgs. 2 gennaio 2018, n.1:
Il provvedimento è stato notificato alle Prefetture di Napoli e Salerno, all'ANCI Campania, al Comune di Amalfi, all'ANAS, all'Autorità di Bacino Distrettuale dell'Appennino Meridionale, alla Soprintendenza di Salerno, alla ASL Salerno, alla ASL Napoli 3 Sud e all'AOU Ruggi d'Aragona e alla Direzione Generale per i Lavori Pubblici e Protezione Civile.
SCARICA ORDINANZA IN ALLEGATO IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10269100
Hanno infastidito i presenti ad un bar, toccando i drink che avevano sul tavolo, rivolgendo commenti volgari alle ragazze e fumando all'interno del locale, finché i proprietari non li hanno allontanati. Ma non è bastato: il gruppetto di ragazzi ha continuato a importunare i presenti a tal punto da ingaggiare...
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto oggi, 25 giugno, per un incidente lungo il Sentiero degli Dei. All'altezza della mattonella 8, nei pressi della falesia di arrampicata, una donna inglese di 79 anni è caduta ed ha battuto la testa, riportando una ferita lacero-contusa con...
Salerno è ancora sotto choc per la morte di Luigi Ferruzzi. Ieri pomeriggio, 24 giugno, il 23enne era in sella alla sua moto quando, per cause ancora da accertare, è finito contro un'auto proveniente dal senso opposto. Uno scontro violentissimo con il mezzo a due ruote che è stato sbalzato contro un...
Olio su carreggiata e traffico in tilt a Ravello. Nel tardo pomeriggio di oggi, 24 giugno, all'altezza del supermercato Despar, un bus turistico ha avuto un guasto, iniziando a perdere una grande quantità di olio. Il liquido si è sparso velocemente sulla carreggiata, bloccando la viabilità. La strada...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.