Tu sei qui: CronacaArzano, rubato e vandalizzato il furgone dei ragazzi diversamente abili della Uildm
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 2 agosto 2022 11:24:53
Lo scorso 4 luglio in via Silvestro ad Arzano veniva rubato uno dei furgoni utilizzato dai volontari della sezione "Giovanni Nigro" della Uildm (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) per l'accompagnamento dei ragazzi alle visite mediche e alle gite. Lo stesso è stato ritrovato nei giorni seguenti completamente vandalizzato e inutilizzabile. Il presidente della sezione di Arzano, Salvatore Leonardo, dopo aver denunciato ai Carabinieri l'accaduto ha scritto a imprenditori locali e sostenitori per raccogliere la somma necessaria per acquistare un nuovo mezzo che possa consentire di riprendere le attività di accompagnamento.
"Si tratta di un atto vergognoso e vigliacco che penalizza decine di ragazzi diversamente abili nelle loro attività quotidiane. Ci troviamo di fronte a una criminalità senza scrupoli, sempre più feroce e disperata. Disposta a tutto per pochi euro, anche a penalizzare ragazzi disabili. Una infamità alla quale bisogna rispondere con la forza della solidarietà, aiutando l'associazione ad acquistare un nuovo furgone. La catena della solidarietà ha già funzionato diverse volte e faccio ancora una volta appello a tutti coloro che possono offrire un contributo a farlo senza indugio. Si tratta del modo più efficacie per aiutare la Uildm e per dare uno schiaffo alla criminalità". Queste le parole del consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli.
"Abbiamo ritrovato il furgone distrutto - ha dichiarato Salvatore Leonardo, presidente Uildm Arzano sezione Giovanni Nigro - con il motore manomesso, il cambio rotto, la pedana per i ragazzi divelta e il cambio fuori uso. Praticamente inservibile. Abbiamo scritto a imprenditori amici che ci aiutano in questa nostra missione per riuscire a comprare un nuovo mezzo, anche usato, che ci consenta di provvedere a tutte le necessità dei quaranta ragazzi che assistiamo. Siamo fiduciosi nel buon cuore di tanti e non vediamo l'ora di riprendere le nostre attività di un servizio che, è sempre bene ricordare, svolgiamo gratuitamente per l'utenza".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10635105
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia,...
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...
Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...
Nella mattinata del 7 maggio 2025, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Potenza - Sezione Riesame, riguardante un fabbricato...