Tu sei qui: CronacaAssembramenti tra amici sul lungomare in zona rossa, il giorno dopo Maiori come una pattumiera
Inserito da (Maria Abate), lunedì 29 marzo 2021 14:04:36
Fare cronaca, con l'umore cupo della zona rossa, è diventato - per qualcuno - "fare la spia". Eppure, nel nostro articolo eravamo stati chiari: una sana passeggiata in solitaria non fa male a nessuno, quello che mette a rischio una comunità sono le riunioni tra amici e quindi tra persone che non convivono nello stesso nucleo familiare.
Ebbene, riconosciutisi nelle foto da noi pubblicate e oscurate a dovere, i protagonisti delle ammucchiate si sono lanciati in commenti "spiritosi" che dimostrano quanto, in realtà, non siano veramente consapevoli del problema in atto.
«Ma il fotografo è sceso solo per fare le foto e poi ritirarsi o poi si è goduto il lungomare in questa bella giornata, dove però la zona rossa vieta di uscire? Amante della legge o giornalista con la fotocamera buona?», scrive uno dei ragazzi.
«Che si fa pur di ‘creare' contenuti per scatenare i commentofili, giornalai», aggiunge un altro.
Mentre un terzo la prende con atteggiamento di sfida: «Appuntamento a domenica prossima, stesso posto stessa ora».
Per fortuna, un coetaneo ha risposto con un commento pregno di buonsenso: «Ho notato che il messaggio è stato nettamente frainteso. Qui non si condanna la passeggiata in solitaria o anche a coppia rispettando il distanziamento e con mascherina, ma gli assembramenti che puntualmente avvengono in queste belle giornate. Fare l'aperitivo con gli amici nei pressi del bar è qualcosa che in questo periodo si può tranquillamente evitare, nell'insieme è grazie a questi "fenomeni" se oggi siamo ancora in zona rossa e senza lavoro, rischiando di compromettere anche il mese di maggio e sappiamo bene che in zone turistiche "passato il santo passata la festa"».
Ma, veniamo alle conseguenze immediatamente visibili di questi assembramenti tra amici: dopo aver consumato da asporto, i ragazzi (non possiamo affermare che siano gli stessi delle foto) hanno lasciato tutti i bicchieri, le bottiglie e le cannucce disseminate per l'arredo urbano di Maiori, come fosse la loro personale pattumiera.
Un comportamento che denota, in primis, mancanza di rispetto ed educazione. E che ci fornisce un altro motivo per sostenere che, senza controlli, la zona rossa non è tale e i bar andrebbero riaperti.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107735103
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia,...
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...