Tu sei qui: Cronaca"Attenzione: Certificazione verde Covid-19 sospesa" attenzione alla mail fake che si spaccia per il Ministero della Salute
Inserito da (Admin), venerdì 28 gennaio 2022 22:02:10
"Stanno circolando email false da un mittente che si finge il Ministero della Salute.
Se hai ricevuto un'email con oggetto "Attenzione: Certificazione verde Covid-19 sospesa", inviata da "ministerodellasalute.pro.it", NON proviene dal Ministero della Salute, ma si tratta di un tentativo di #phishing. Il phishing è un tipo di truffa effettuata su Internet attraverso la quale malintenzionati cercano di ingannare la vittima convincendola a fornire informazioni personali per farne un uso improprio. Per informazioni sulla Certificazione verde Covid-19 chiama il numero 1500" è il post pubblicato circa un'ora fa sulla pagina ufficiale del Ministero della Salute.
L'ennesimo tentativo di truffa ai danni del cittadino. Questa volta, per provare ad estorcere i vostri dati personali, viene utilizzato il Ministero della Salute ed il passaporto verde.
Il nostro consiglio è di cancellare immediatamente queste mail, inutili quanto dannose.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102014103
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia, congiuntamente a personale dell'ASL Napoli 1 del Commissariato Scampia, hanno effettuato un'operazione di contrasto al fenomeno dell'ambulantato abusivo alimentare sulle strade della VIII Municipalità ed in particolare in via f.lli Cervi, via Baku, via G.A. Campano,...