Tu sei qui: CronacaBenzina, in Italia rincaro a 1,4 euro al litro. Codacons: «Petrolio invariato, aumento ingiustificato»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 15:53:23
Durante il lockdown, i prezzi del petrolio avevano subito un considerevole taglio, dovuto principalmente al fatto che la stragrande maggioranza delle attività produttive si trovava in stato di stallo.
Un tracollo epocale, che non si vedeva dal lontano 1999, e che aveva causato una drastica riduzione dei prezzi dei carburanti. Una boccata d'ossigeno per i consumatori, che però in questi giorni vedono risalire i prezzi del benzinaio.
Secondo quanto comunicato nei giorni scorsi all'Osservaprezzi carburanti del Mise, il prezzo medio nazionale della verde è salito a 1,400 euro al litro, in modalità self-service (a Maiori 1,454). Quando è il benzinaio ad occuparsi in prima persona di effettuare il rifornimento, invece, il costo sale a 1,547 euro al litro (a Maiori supera 1,600). Stesso discorso per il diesel, che con il self-service si aggira mediamente intorno ad 1,284 euro al litro (a Maiori 1,404), mentre con il servito sale ad 1,433 euro al litro.
«L'aumento dei prezzi dei carburanti non è da attribuire all'andamento delle quotazioni petrolifere, ma risiede nell'incremento degli spostamenti degli italiani durante la Fase 3», ha twittato ieri mattina il Codacons, che ha poi rilasciato anche un comunicato stampa. «Il petrolio registra in questi giorni quotazioni stabili attorno ai 40 dollari al barile, mentre a crescere sensibilmente è l'utilizzo delle automobili da parte degli italiani, che tornano a spostarsi per il paese per raggiungere le seconde case o recarsi al mare», si legge nella nota pubblicata sul sito ufficiale della Codacons, che prosegue: «Proprio la ripresa dei consumi petroliferi determina un rialzo ingiustificato dei prezzi alla pompa, che danneggia non solo gli automobilisti ma l'intera collettività, con ripercussioni negative sui prezzi dei prodotti trasportati, a partire dagli alimentari».
La paura di una nuova ripresa dei contagi da Covid-19 sta tuttavia continuando a far calare i prezzi del petrolio. Non si può escludere, dunque, una nuova possibile riduzione del costo della benzina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10839107
All'esito di mirata attività di polizia economico-finanziaria, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno segnalato all'Agenzia delle Entrate un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di euro, relativa al periodo 2020 - 2023, derivante dal mancato versamento dell'imposta erariale...
Dolore per Giugliano per la tragica scomparsa di Pasquale Napolitano, il 24enne deceduto in seguito a un drammatico incidente stradale avvenuto all'alba tra sabato e domenica, in via Terracina, nel quartiere Fuorigrotta di Napoli. Il giovane, come riporta il quotidiano "Il Mattino", viaggiava sul sedile...
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 46enne napoletano per incendio, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È stato condannato in primo grado dal Tribunale di Vallo della Lucania a un anno e otto mesi di reclusione (pena sospesa) un sacerdote cilentano accusato di aver perseguitato una parrocchiana. Nella vicenda è coinvolta anche la perpetua, condannata a otto mesi. Secondo le indagini, dal 2021 il prete...