Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleCani e gatti avvelenati a Tramonti, lo sfogo del veterinario
Scritto da (Maria Abate), giovedì 9 gennaio 2020 13:46:09
Ultimo aggiornamento giovedì 9 gennaio 2020 14:03:10
«Ieri ho trascorso tutta la mia giornata nel soccorrere e sperare di salvare un cane avvelenato. Purtroppo tutte le energie (fisiche e psicologiche) sono state vane. Alla fine il piccolo (circa 10 mesi di età) non è sopravvissuto».
A scrivere, stamani, questo drammatico post su Facebook il veterinario di Tramonti Carlo Maria Del Pizzo, provato dall'esperienza vissuta.
Non è la prima volta, infatti, che in Costiera Amalfitana si verificano episodi di avvelenamento di animali, non sempre randagi. I casi più frequenti, dicono i fatti, si registrano nei borghi dell'entroterra - Tramonti, Ravello e Scala - probabilmente interessati in misura maggiore dal fenomeno del randagismo (cosa che non giustifica assolutamente tanta crudeltà).
Proprio in questi giorni una lettrice da Tramonti (Frazione Pietre, Località San Felice) ci aveva chiesto di denunciare - tramite le nostre pagine - l'avvelenamento del suo cane e dei suoi tre gatti, ma prima avrebbe voluto fare le indagini del caso. Si sospetta, infatti, che il responsabile abbia utilizzato metaldeide, la sostanza che serve per disinfestare gli orti dalle lumache, mischiata a bocconi di carne a fare da esca. Lo sfogo del veterinario, però, ci ha costretti ad anticipare i tempi, per cercare di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla gravità dell'uccisione di animali indifesi. Il cane a cui fa riferimento nel post è il secondo cane della signora di Tramonti, che ha avviato la procedura di denuncia per iniziare le indagini. Sono state allertati l'ASL, il Sindaco, la Guardia forestale e l'ENPA, che dovranno coordinarsi per bonificare l'area (i bocconi possono essere ingeriti anche dai bambini).
«Non sono solito pubblicare e condividere questioni personali/lavorative sui social - ha scritto Del Pizzo -, ma dopo diversi casi simili è giunto il momento di rendere pubblico parte del mio lavoro. Il tutto con la speranza di sensibilizzare non solo l'opinione pubblica in merito al maltrattamento animale (e purtroppo ad oggi si registrano ancora tanti casi) ma anche in merito alla lotta mediante denunce e segnalazioni agli organi competenti/preposti. Il silenzio non sempre serve! Segnalare serve a limitare i danni, serve a far valere i nostri diritti di amanti degli animali, serve a dar forza ad un ormai scomparso senso civico, serve a far sollievo, seppur minimo, a chi in queste situazioni perde cani o gatti ed a chi, come me ed altri colleghi, in queste situazioni vivono un grande senso di impotenza e soprattutto di grande pressione psicologica.
A chi compie questo schifo vorrei dire soltanto che la loro coscienza è molto più lurida di una pipì lasciata da un cane davanti alle porte o nei cortili».
Leggi anche:
Tramonti: cane trovato morto con cappio al collo, la rabbia dei residenti [FOTO]
Ravello, torna l'allarme bocconi avvelenati: morti due gatti a Via San Francesco [FOTO]
Tramonti, allarme bocconi avvelenati: nella notte strage di cani [FOTO]
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
E' di sei contagiati e di due guariti il bollettino di oggi diramato dall'Unità di crisi comunale. Gli attualmente positivi salgono così a quota 107. "In merito al dato percentuale dei positivi, con particolare riferimento alle rilevazioni degli ultimi sette giorni, si precisa che tale dato rappresenta...
A Maiori, come comunicato dall'ultimo bollettino del COC risalente al 14 gennaio, attualmente sono 63 i cittadini positivi al Covid-19. Un numero che rende Maiori la prima cittadina per contagi della Costiera Amalfitana. Seguono Ravello con 55 positivi e Praiano con 32. Per questo, il sindaco Antonio...
Un brutto incidente si è verificato questa mattina, intorno alle 11.30, sulla Strada Statale 163 Amalfitana in corrispondenza di Praiano. Coinvolte due moto che viaggiavano in direzione opposta. Purtroppo uno dei due conducenti ha riscontrato la rottura di un piede, oltre a sanguinamento dalla gamba...
Si chiama Jacqueline Kerr ed è un'illustratrice originaria di Kansas City, nel Missouri, laureatasi in illustrazione all'Università del Kansas nel 2016. Il suo lavoro è basato principalmente su acquerelli e inchiostro dove racconta le storie dei suoi viaggi o racconta con la sua arte quanto accade in...