Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleCetara, rientro a scuola: effettuati 150 tamponi antigenici, si continua con le vaccinazioni
Scritto da (Admin), domenica 23 gennaio 2022 13:57:27
Ultimo aggiornamento domenica 23 gennaio 2022 14:14:52
Screening anticovid per il rientro a scuola anche a Cetara dove in seguito ai 150 tamponi effettuati soltanto due bambini sono risultati postivi al Covid-19.
Come da prassi i due bambini con le rispettive famiglie sono in isolamento fiduciario in attesa del tampone molecolare.
Il sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, in un lungo post sul suo profilo Facebook ha ringraziato quanti, medici, infermieri e volontari, hanno reso possibile anche oggi proseguire oltre che con i tamponi anche con la vaccinazione: «Carissimi concittadini, anche questa domenica è stata dedicata alla somministrazione dei vaccini Pfizer e Moderna. In questo modo abbiamo dato la possibilità anche ai ragazzi di concludere la prima fase del ciclo vaccinale e permettere ai più grandi di ricevere la dose booster. I medici, inoltre, hanno provveduto a completare le vaccinazioni anche agli anziani e/o ai cetaresi impossibilitati a uscire di casa. I dati registrano anche la somministrazione di alcune prime dosi, il che significa che la consapevolezza e la corretta informazione stanno avendo la meglio su timori, perplessità o dubbi. Questo dato assume un incommensurabile valore, a fronte della riapertura domani delle scuole dell'infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado. Questo risultato straordinario, comunque, è stato reso possibile solo grazie a tutti i miei concittadini che hanno dimostrato senso di responsabilità, sensibilità e rispetto nel prossimo. Il lavoro svolto dai medici e dalle infermiere, che hanno animato il centro vaccinale in questi due mesi, coordinando i lavori e prestando attenzione e dando sostegno a tutta la popolazione, è stato lodevole, soprattutto per aver sacrificato il proprio tempo, a favore di chi ha creduto e crede nel loro lavoro. Un plauso, dunque, al dott. Carmine Nasta, responsabile del centro vaccinale di Castiglione, alla dott.ssa Maria Ginevra Memoli, alle infermiere e agli infermieri che si sono succeduti nelle diverse sedute vaccinale, così come gli altri medici che ci hanno accompagnato e guidato in questo lungo percorso, come la dott.ssa Elena Trapani e il dott. Mario Ferrantini. Un ringraziamento speciale a tutti i volontari della Protezione Civile che hanno organizzato il centro vaccinale, fatto rispettare il distanziamento e si sono accertati del corretto svolgimento delle attività pre e post inoculazione. Inoltre, un ringraziamento ai ragazzi del Forum dei giovani, i quali - anche in questa occasione - hanno partecipato attivamente, mettendosi a disposizione di tutti i cetaresi, relativamente alle telefonate, allo smistamento email e al supporto verso i volontari della Protezione Civile. La giornata di vaccinazione ha potuto avere luogo grazie al centro vaccinale di Castiglione e alla farmacia Marchiaro che ha donato il materiale sanitario. Infine, un ringraziamento speciale alla mia amministrazione comunale che anche questa volta non si è sottratta ai propri doveri, dando prova di grande responsabilità civile e politica».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10865107
Nuovo incidente stradale in Penisola Sorrentina. Questa mattina, 27 maggio, intorno alle 7,40, per cause ancora da accertare, un'auto si è scontrata contro un camion subito dopo le curve di Scutolo, tra Meta di Sorrento e Vico Equense. Come riporta "Aequa News - Vico Equense", ad avere la peggio è stato...
Con l'imminente inizio della stagione estiva, i Carabinieri del Comando Compagnia di Salerno hanno avviato la consueta campagna di monitoraggio nei confronti degli stabilimenti balneari presenti su tutta la costa di competenza, inclusi i comuni di Vietri sul Mare e Cetara. I controlli dei militari già...
Lo scorso 23 maggio, la Sezione di Salerno del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni Campania ha dato esecuzione ad un'ordinanza cautelare, con la quale è stata disposta la misura del collocamento in comunità nei confronti di un sedicenne residente nella città di Catania. L' indagato risulta...
Il cuore di Joe Garcia non ha retto. Il marito di Irma Garcia, la maestra della scuola elementare di Uvalde uccisa mentre faceva scudo col suo corpo ai piccoli allievi, è morto d'infarto due giorni dopo la strage che è costata la vita alla moglie e ad altri 19 bambini. Irma aveva 46 anni e, appena tre...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.