Tu sei qui: CronacaCluster alle scuole medie di Maiori, Sindaco richiede sospensione didattica nelle due classi coinvolte
Inserito da (Maria Abate), sabato 16 ottobre 2021 14:21:12
Sono 10 i positivi legati al contagio accertato ieri, 15 ottobre, all'Istituto comprensivo "Rossellini" di Maiori.
Alle 14, il bollettino del Centro Operativo Comunale di Maiori ha comunicato il numero esatto degli studenti (tra cui una mamma) coinvolti nel cluster delle scuole medie.
Sommati ai precedenti 3 contagi già sul territorio, in tutto la cittadina conta 13 casi di Covid-19, per fortuna tutti asintomatici.
«Siamo a lavoro con l'Asl e con la Dirigente Scolastica dell'Istituto Comprensivo Rossellini per intraprendere tutte le azioni necessarie ed attivare i protocolli previsti. Nello specifico ieri ho richiesto di sospendere tempestivamente tutte le attività didattiche in presenza delle due classi interessate dai contagi e di attivare per le medesime le attività in modalità a distanza e ho dato inoltre mandato alla Polizia Locale di eseguire le operazioni di tracciamento in aggiunta a quelli dell'ASL. Monitoriamo attentamente l'evolversi della situazione e valuteremo nelle prossime ore se intraprendere ulteriori azioni precauzionali al fine di salvaguardare la salute pubblica della nostra Città», ha dichiarato il sindaco Antonio Capone.
Intanto, nell'ultima circolare del Dirigente Scolastico Annamaria Ferrigno, si chiede di rispettare alcune disposizioni:
- prendere atto di tutte le disposizioni per il contrasto e il contenimento della diffusione Covid-19 contenute nel documento predisposto e aggiornato dalla Scuola pubblicato sul sito della scuola;
- le famiglie devono effettuare il controllo della temperatura corporea degli alunni a casa ogni giorno prima di recarsi a scuola così come previsto dal Rapporto Covid 19 dell'ISS n. 58/2020 per evitare contagi durante il tragitto per arrivare a scuola (soprattutto se si utilizza lo scuolabus);
- i genitori non devono assolutamente mandare a scuola i figli che abbiano febbre oltre i 37.5° o altri sintomi simil-influenzali o problemi alle prime vie respiratorie;
- i genitori non devono assolutamente mandare a scuola i figli che negli ultimi 7 giorni siano entrati in contatto con malati di COVID o con persone in isolamento precauzionale;
- i genitori devono controllare che i propri figli rispettino l'uso della mascherina anche in occasioni extrascolastiche.
Leggi anche:
Covid-19 a scuola, a Maiori è corsa al tampone rapido: altre cinque positività
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103718107
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...