Tu sei qui: CronacaColombe pasquali comprate con carte di credito clonate ad Amalfi, denunciate due persone
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 11 aprile 2022 13:53:53
I Carabinieri della Compagnia di Amalfi, con l'ausilio di militari della Tenenza di Ercolano, hanno denunciato due persone di origini partenopee per i reati di truffa, riciclaggio e possesso di documenti falsi. L'operazione, condotta lo scorso giovedì, è frutto di una denuncia sporta, a Roma, dalla proprietaria di una carta di credito usata, in maniera fraudolenta, per acquistare colombe pasquali per oltre mille euro presso una nota pasticceria artigianale della Costa d'Amalfi Amalfitana.
Immediatamente sono scattate le indagini che hanno subito messo in risalto alcuni ordini, aventi lo stesso indirizzo di destinazione, nel comune di Ercolano, ma pagati con carte di credito intestate a persone residenti al centro-nord Italia. I Carabinieri, seguendo il corriere, durante le consegne, sono giunti nei pressi dell'obiettivo individuato e dopo un attento servizio di osservazione, sono intervenuti durante lo scarico dei prodotti dolciari, presso l'abitazione degli acquirenti.
E' stata eseguita la perquisizione personale e domiciliare dei soggetti presenti, entrambi gravati da numerosi precedenti di polizia.
Nella casa è stato possibile scovare una vera e propria base operativa utilizzata per porre in essere le truffe, con ben due computer, una quindicina di cellulari di vario tipo, oltre 80 ricevute di ricariche telefoniche già effettuate ed alcune carte di credito. Il modus operandi dei malfattori è semplice: per telefono, con artifizi e raggiri, acquisiscono i dati sensibili delle carte di credito delle loro vittime, dopo di che le usano per acquistare i prodotti di loro interesse, in questo caso colombe pasquali "griffate", ed infine, una volta ricevuto l'ordine, immettono sui mercati illegali queste prelibatezze di qualità a prezzi nettamente inferiori.
Ad incastrare i rei è stato anche l'aver trovato nella Casa alcuni dolci che, da un'analisi del codice di tracciamento, facevano parte di un lotto già consegnato e per cui vi era stata la denuncia di clonazione della carta che ha dato il via al l'indagine. Come se non bastasse, in possesso di uno dei due soggetti è stata trovata una patente contraffatta.
Vista la situazione, tutto il materiale informatico è stato sottoposto a sequestro penale per altri accertamenti volti ad individuare ulteriori truffe già compiute. Tutta la "refurtiva" invece è stata restituita alla pasticceria vittima del raggiro. Gli atti redatti infine sono stati inviati alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10829102
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...