Tu sei qui: CronacaConnectivia festeggia a Minori la banda ultra larga con un omaggio alla Basilica di Santa Trofimena
Inserito da (Admin), giovedì 4 novembre 2021 19:55:41
Un'opera d'arte originale dedicata a Santa Trofimena è l'immagine che sta accompagnando il lancio della nuova campagna di Connectivia per la fibra ottica a mille mega a Minori.
Colpisce il fatto che la basilica, che è tra i simboli della città, sia stata riprodotta fedelmente, ma in una versione "tecnologica": con i profili tracciati con linee lucenti e luminose come cavi in fibra ottica. La bella facciata e l'inconfondibile campanile sono poi abbracciati dalla fibra ottica luminosa alla velocità della luce.
A quanto abbiamo appreso Connectivia, l'azienda che ha portato per prima la banda larga e la fibra ottica in Costiera Amalfitana, ne ha affidato la realizzazione a un giovane artista appena uscito dall'Accademia di Belle Arti di Napoli, una promessa della digital-art, che ha dato alla luce un'opera che è omaggio alla gloriosa storia della città, ad uno dei suoi simboli più belli.
Al tempo stesso l'immagine di digital-art è anche un riferimento allo sviluppo che le nuove tecnologie possono portare al territorio, restando sempre sulla linea del rispetto delle sue tradizioni, delle sue caratteristiche, dei suoi valori, della sua anima.
Complimenti a Connectivia, che ha dimostrato una grande sensibilità verso il territorio, omaggiandolo con un'opera d'arte originale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10168100
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nelle prime ore di questa mattina 7 maggio 2025, ad Angri, i Carabinieri della locale Stazione, collaborati dai colleghi...
Nel 2024 il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Napoli, unità periferica con competenza regionale sulla Campania del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale, ha recuperato 24.955 beni d'arte con una stima economica complessiva dei beni culturali di € 9.142.450. Ci sono queste e...
Gli agenti dell'Unità Operativa Avvocata sono riusciti ad identificare il pirata della strada che lo scorso 24 aprile, in via Toledo, ha investito, senza prestarle soccorso, una donna di 80 anni. La donna era stata ricoverata in codice rosso al Cardarelli. Sul luogo del sinistro gli agenti della U.O....
Choc a Scortichino, frazione di Bondeno, in provincia di Ferrara, dove è stato ritrovato il cadavere di una donna di novant'anni all'interno di un garage. Il corpo, come scrive Sky TG24, era avvolto nel cellophane e, secondo una ricostruzione dei carabinieri, il responsabile sarebbe il figlio della donna,...
Il 1° maggio 2025, presso il casello di Castellammare di Stabia dell'Autostrada A/3, Salerno-Pompei-Napoli, la Polizia di Stato di Salerno, ha provveduto all'arresto, in flagranza del reato di furto, di un individuo di anni 49. In particolare, su segnalazione del Centro Operativo Polizia Stradale di...