Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleContagi a scuola, il nuovo protocollo ministeriale prevede quarantena per la classe solo se ci sono 3 positivi
Scritto da (Maria Abate), lunedì 8 novembre 2021 10:03:46
Ultimo aggiornamento lunedì 8 novembre 2021 10:03:46
Con l'arrivo della quarta ondata della pandemia da Covid, i contagi sono aumentati anche nelle scuole determinando quarantene e screening a tappeto.
Da oggi scattano in tutta Italia le nuove regole per la gestione dei positivi, con l'obiettivo di mantenere il più possibile le lezioni in presenza.
Il 6 novembre, infatti, il Ministero dell'Istruzione ha inviato alle scuole il protocollo con le nuove indicazioni. In linea di massima, la quarantena scatta in automatico solo se dovesse verificarsi un piccolo focolaio di tre casi in una classe.
Il nuovo protocollo prevede provvedimenti - di responsabilità dell'autorità sanitaria - diversi a seconda della fascia d'età degli alunni e dello status vaccinale.
In presenza di un caso positivo, i compagni di classe e i docenti faranno un test il prima possibile, definito "T0": se il risultato è negativo si potrà rientrare a scuola. Bisognerà ripetere il tampone dopo cinque giorni (T5). La quarantena, invece, sarà obbligatoria per 10 giorni per gli studenti e i docenti non vaccinati, anche in caso di negatività al tampone "T0".
Nella scuola dell'infanzia, dove i bimbi non hanno l'obbligo di indossare la mascherina in classe, c'è maggior rigore. Un solo caso positivo in aula fa scattare la quarantena di 10 giorni, al termine della quale i bambini dovranno effettuare un test; per i loro insegnanti la valutazione è in carico alle autorità sanitarie, dipende da tempo di permanenza nella stanza e dal contatto diretto con il caso positivo.
Nel quadro generale, il preside ha l'autorità di sospendere "in via eccezionale ed urgente" le lezioni nel caso in cui le autorità sanitarie "siano impossibilitate ad intervenire tempestivamente". Ma agirà in base ad una serie di indicazioni predeterminate, dettate dalla circolare: informa la Asl, individua i "contatti scolastici" e per loro sospende temporaneamente le lezioni, "trasmette ai contatti scolastici le indicazioni standardizzate preventivamente predisposte dal DdP" e "segnala al DdP i contatti scolastici individuati".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107313108
di Mafalda Bruno Hanno sfilato festosi da Piazza San Francesco fino alla chiesa di San Pietro Apostolo, bellissimi nei loro abiti bianchi e il giglio in mano, i bimbi che oggi hanno fatto la loro Prima Comunione. Accompagnati e scortati dalle loro catechiste, Rosaria ed Enza, che li hanno formati nel...
Nella mattinata di ieri, domenica 15 maggio, a Ottaviano, in provincia di Napoli, un 65enne napoletano è stato denunciato per sostituzione di persona dai carabinieri della stazione locale. L'uomo, recatosi in Piazza San Giovanni, nei pressi dell'omonima chiesa, dove nel frattempo era in corso la cerimonia...
Amelia Baca aveva 75 anni. Era una donna "latina", una nonna che non parlava inglese, e che soffriva di demenza. La famiglia aveva chiamato la polizia perché Amelia era in preda a una crisi. Cercavano aiuto. Un poliziotto è arrivato sul posto, ha urlato contro Amelia e poi le ha sparato, uccidendola....
Vergogna al cimitero di Eboli, dove una donna è stata derubata dalla borsa mentre pregava sulla tomba del figlio. Il furto, come riporta "La Città", si è verificato nella giornata di ieri, 15 maggio. Stando a quanto appreso, la donna ha poggiato la borsa nei pressi della tomba del figlio, deceduto in...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.