Tu sei qui: CronacaContagi Covid-19 in rialzo in Costiera Amalfitana, un decesso. Reale: «I nuovi contagiati sono in gran parte sintomatici»
Inserito da (Maria Abate), lunedì 4 gennaio 2021 09:05:35
È significativo il rialzo dei contagi da Covid-19 in Costiera Amalfitana. Dagli ultimi esiti dei tamponi effettuati nei giorni scorsi, il totale sale a 102 casi.
A Scala è deceduta l'anziana 85enne risultata positiva al Covid il 26 dicembre scorso. La signora Giuseppina Gambardella, 85enne vedova del dottor Rosa nonché zia del consigliere comunale Pietro Staiano, è spirata ieri, 3 gennaio, all'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno.
È il settimo caso accertato di morte da Covid-19 in Costiera Amalfitana. Lo scorso 19 marzo un anziano di Vietri sul Mare aveva ceduto alla malattia contro cui lottava dopo aver contratto il virus, mentre il 17 ottobre un uomo di Ravello di 93 anni, dopo aver superato l'operazione al femore all'Ospedale di Cava de' Tirreni, era stato trasferito all'Umberto I di Nocera Inferiore per la fisioterapia riabilitativa dove aveva contratto il Covid. E il 23 ottobre, ad Amalfi, una signora anziana è deceduta dopo un peggioramento improvviso delle proprie condizioni di salute e soltanto dopo il decesso si è scoperto che era positiva al Covid. L'11 novembre, invece, moriva un uomo di Ravello, conosciuto in tutta la Costiera Amalfitana per essere stato, prima di andare in pensione, autista SITA. Il 4 dicembre, infine, era venuto a mancare un uomo di Vietri sul Mare.
A Ravello, invece, si teme un focolaio parrocchiale: Don Raffaele Ferrigno, parroco della chiesa del Lacco, si era sottoposto al tampone nella batteria eseguita al garage dell'Auditorium per sintomi sospetti ed è risultato positivo. Insieme a lui, due familiari della ragazza contagiata mediante contatti con il cluster di Maiori.
Vietri sul Mare è in controtendenza, con i casi di Covid-19 scesi a 3 e nessun nuovo positivo da giorni, ma i contagi sono in crescita in quasi tutti i comuni della Costiera Amalfitana, a causa di comportamenti "leggeri", di pranzi e cenoni in periodo natalizio, contro le raccomandazioni del governo.
La prima cittadina per contagi è Maiori, con i 20 positivi al Covid-19 in seguito alla festa privata non consentita. Seguono Praiano con 18, Positano con 15, Furore con 13, Amalfi con 9, Ravello con 8, Tramonti con 7, Scala con 6, Vietri sul Mare con 3, Conca dei Marini con 2, Minori con 1. Contagi zero ad Atrani e Cetara.
Ad oggi, 4 gennaio 2021, in Costiera Amalfitana si contano in totale 102 casi, quasi il doppio rispetto al periodo pre-natalizio.
Perciò, il sindaco di Minori Andrea Reale, nonché delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi ha voluto lanciare un appello a non abbassare la guardia.
«In tre giorni si sono raddoppiati i positivi: il dato emergente è che buona parte dei nuovi contagiati è sintomatica. È acclarato che la ripresa dei contagi è avvenuta in ambito privato e familiare per mancato rispetto delle regole di prevenzione. È indispensabile seguire le regole per limitare il più possibile la tendenza instaurata», ha dichiarato.
Leggi anche:
La seconda ondata di Coronavirus è più contagiosa e più aggressiva: attenzione alle regole
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105313108
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Nella notte tra il 30 giugno e il 1° luglio, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 46enne napoletano per incendio, lesioni personali e resistenza a Pubblico Ufficiale. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo del territorio,...
È stato condannato in primo grado dal Tribunale di Vallo della Lucania a un anno e otto mesi di reclusione (pena sospesa) un sacerdote cilentano accusato di aver perseguitato una parrocchiana. Nella vicenda è coinvolta anche la perpetua, condannata a otto mesi. Secondo le indagini, dal 2021 il prete...
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...