Tu sei qui: CronacaContagi in aumento a scuola, Unità di Crisi annuncia verifiche e i “No Dad” insorgono: «Abbiamo già allertato gli avvocati»
Inserito da (Maria Abate), sabato 6 febbraio 2021 12:59:05
L'Unità di Crisi della Regione Campania si è riunita ieri per esaminare l'andamento epidemiologico in Campania, con particolare attenzione ai dati registrati nelle ultime settimane nel mondo della scuola e ha deciso di aggiornarsi a martedì prossimo, per un esame ancora più mirato e aggiornato dei dati di contagio nelle scuole, anche in relazione alle attività in presenza che sono ripartite da lunedì scorso.
«Io ora vorrei parlarvi da padre di famiglia: volete che non sappiamo anche noi quanto non sia delicato non avere la frequenza scolastica normale? Ma vorrei che partissimo tutti quanti da una convinzione: la priorità assoluta è tutelare la vita e la salute dei nostri figli. Credo che almeno su questo, da padri, da madri, da docenti, dovremmo essere tutti quanti d'accordo. Nelle scuole della Campania, negli ultimi dieci giorni (25 gennaio-4 febbraio) abbiamo registrato 2280 nuovi positivi tra i nostri ragazzi. Questi sono i dati rispetto ai quali siamo obbligati a ragionare e a prendere decisioni. Da padri di famiglia, da madri di famiglia, da educatori», ha dichiarato ieri il governatore Vincenzo De Luca, facendo intuire che potrebbero esserci chiusure, soprattutto delle secondarie di secondo grado.
Ma i "No Dad" non ci stanno e si dicono già pronti a ricorrere al Tar nel caso di una decisione in questo senso. In Campania, infatti, l'anno scolastico iniziato sul finire di settembre ha avuto una prima battuta d'arresto già il 16 ottobre 2020 con un'ordinanza regionale che disponeva la Dad per tutti, poi, sul finire di novembre, hanno ripreso la didattica in presenza solo le scuole dell'infanzia e le classi prime elementari, a gennaio le altre classi della primaria e quelle della secondaria di primo grado, a febbraio le scuole superiori.
«Abbiamo già allertato gli avvocati - fanno sapere dal Coordinamento Scuole Aperte Campania - ed evidenziamo che ogni ordinanza sarebbe fuori legge visto che il Tar Campania si è già espresso per ben due volte in favore della riapertura delle scuole non solo sospendendo l'efficacia delle ordinanze ma uno dei due ricorsi presentati è stato accolto anche nel merito».
I No Dad imputano a De Luca «una narrazione terroristica del contagio nelle scuole» e dichiarano: «Visto che le scuole superiori sono riprese in presenza da appena 4 giorni non è evidentemente possibile imputare l'aumento dei contagi alle scuole superiori e più in generale è sbagliato parlare di contagi a scuola. Come può affermare con assoluta certezza che il contagio degli studenti, piccoli e grandi, è avvenuto a scuola?».
Inoltre, affermano, «le scuole così come avviene in altre regioni potrebbero essere strumento per un efficace tracciamento del virus che, è bene ricordare, circola ovunque. Qui invece è considerata solo come focolaio senza che siano presentati dati certi e trasparenti».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107514106
Questa mattina, intorno alle 10:15, un terribile incidente si è verificato sull'autostrada A4, nel tratto tra Latisana e Portogruaro (Venezia), causando la morte di due persone. Un'auto, per cause ancora da accertare, ha oltrepassato la segnaletica di un cantiere temporaneo allestito nella corsia di...
Nel tardo pomeriggio di martedì 29 aprile, intorno alle 19:00, una squadra dei Vigili del Fuoco di Avellino è intervenuta in Via Traversa Torelli a Mercogliano per soccorrere una cagna gravida segnalata in difficoltà all'interno di un canale di scolo. Giunti sul posto, i soccorritori hanno recuperato...
Gli agenti dell'Unita Operativa Tutela Edilizia e Patrimonio sono intervenuti a Napoli, in via Giovanni Antonio Campano, dove una donna, forzando la porta d'ingresso, aveva occupato abusivamente un appartamento di proprietà comunale che era stato pochi mesi orsono sgomberato da precedenti occupanti abusivi....
Nella mattina odierna, in Maiori, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Salerno su richiesta di questa Procura di un immobile di proprietà privata, adibito a struttura ricettiva di lusso, facente parte del complesso monastico...
Grave incidente stradale ieri sera in Via S. Maria a Cubito, a Napoli. Alle ore 22.00 circa un uomo di 59 anni a bordo di uno motociclo, mentre stava percorrendo Via S. Maria a Cubito con direzione di marcia da Marano verso Napoli, all'altezza del civico 573 per cause ancora da chiarire è entrato in...