Tu sei qui: CronacaContinua l'impegno della Polizia nelle scuole salernitane
Inserito da (Admin), sabato 2 aprile 2022 18:08:14
Proseguono nell'anno scolastico in corso gli incontri nelle scuole della provincia di Salerno, organizzati dalla Polizia di Stato, Questura di Salerno, in collaborazione con il MIUR Regione Campania - Ufficio Scolastico Provinciale di Salerno.
Tale serie di incontri si inserisce nel solco del consolidato Progetto "PretenDiamo Legalità" che ha come obiettivo, come anche nelle edizioni degli scorsi anni, di contribuire ad educare al rispetto delle regole e alla solidarietà, sui temi di maggiore attualità ed interesse per i giovani studenti, con particolare riferimento alla "tutela" posta da parte della Polizia di stato, in particolare in tema di "Dipendenza da stupefacenti, alcool e da internet", "Bullismo e cyberbullismo"; "Intimità digitale ( es. revenge porn, adescamento online, etc.)".
L'importante occasione di scambio e di dialogo tra scuola e Istituzione, per il mese dimarzo, ha visto protagonisti, in ordine di data, gli studenti degli Istituti di Istruzione Superiore "Antonio Pacinotti" di Scafati, "Roberto Virtuoso" di Salerno, "Enzo Ferrari" di Battipaglia ed il "Genovesi - Da Vinci" di Salerno.
I Referenti della Questura hanno utilizzato strumenti multimediali per la trattazione delle materie di argomento; gli studenti, di cui una parte in presenza ed altri in collegamento "streaming", hanno mostrato una vivace attenzione alle tematiche trattate, ponendo numerose domande di chiarimento e di approfondimento.
I programmati incontri didattici, mirati ad un approfondimento sulle tematiche suindicate, individuate per attualità e specifico potenziale interesse, sono tenuti dal Vice Questore Aggiunto dr. Vincenzo ALAGIA, dal Medico Principale dr.ssa Benedetta AGRIFOGLIO, dal Vice Ispettore Alessandra GATTI e dall'Assistente Capo C. Giuseppina Valeria BERARDI, attraverso dei contributi elaborati dai referenti e con delle modalità che mirino a garantire il dialogo e l'interazione con gli studenti.
I quattro incontri svolti a marzo dalla Polizia di Stato, Questura di Salerno, nelle scuole succitate della provincia di Salerno hanno permesso di raggiungere oltre 1000 studenti, grazie alla diretta" streaming" organizzata dai dirigenti degli Istituti Scolastici.
Tale tipo di svolgimento, attuato in sicurezza con i protocolli Covid, ha permesso a tutte le classi di studenti, collegati con la Sala ove si è tenuto l'incontro, di seguire l'evento e di parteciparvi anche interagendo, attraverso una "videochat" ufficiale dell'Istituto od attraverso l'intermediazione degli studenti fisicamente presenti, che hanno svolto la funzione di "rappresentanti" ponendo domande e esprimendo considerazioni.
Infatti, gli studenti hanno posto interessanti domande ed hanno espresso acute osservazioni sui temi riguardanti le dipendenze da droghe e sulla sicurezza su internet.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10119108
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...