Tu sei qui: CronacaContrasto incendi boschivi: in Campania stanziati oltre 19mila euro, formati 1900 nuovi addetti al servizio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 giugno 2022 07:57:22
La Giunta regionale della Campania ha aggiornato il Piano per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi nel triennio 2022-2024 e stanziato 19 milioni 480mila euro per l'attuazione degli interventi previsti.
Un sistema integrato tra soggetti istituzionali e mezzi coinvolti che delinea il modello organizzativo e operativo di intervento.
1.913 gli addetti al servizio, tra operatori antincendio boschivo, già formati per le attività di contrasto e lotta attiva, Direttori operazioni spegnimento e personale tecnico-amministrativo:
1.014 appartenenti agli Enti delegati (Città Metropolitana di Napoli, Province e Comunità montane);
500 volontari già formati delle squadre Antincendio boschivo della Regione Campania;
266 della società in house SMA Campania;
50 della Direzione regionale Campania del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco;
83 personale regionale adibito alla lotta attiva e impiegato in Sala operativa
Complessivamente, i Direttori delle Operazioni Spegnimento che hanno il compito di coordinare gli interventi sul campo sono 111.
Attivato come ogni anno anche il servizio di spegnimento incendi boschivi a mezzo elicotteri che si avvale di una flotta di 7 elicotteri.
Ai fini della prevenzione, grande attenzione è stata data alle cartografie elaborate grazie ad attenti studi degli enti preposti che hanno portato anche a definire i criteri di individuazione dei territori maggiormente a rischio.
Il modello è infatti strutturato per permettere una azione di intervento capillare grazie anche ad una attenta distribuzione dei Direttori Operazioni Spegnimento.
Di seguito si riportano le risorse finanziarie stanziate per l'attuazione degli interventi previsti nel piano AIB per il 2022:
Interventi di mitigazione del rischio incendi boschivi e contrasto attivo: 9.500.000
Attività Antincendio Boschivo degli Enti delegati per la campagna estiva: 4.000.000
Convenzione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco- Direzione regionale Campania: 930.000
Convenzione con i Carabinieri Forestale - Comando Campania: 150.000
Servizio Antincendio boschivo di spegnimento con elicotteri: 3.400.000
Squadre Volontari Antincendio boschivo Regione Campania: 1.500.000
Il Piano si fonda sul potenziamento del ruolo del volontariato organizzato di Protezione Civile nell'attività di prevenzione e di lotta attiva contro gli incendi boschivi.
Grazie all'approvazione di una recente delibera, le squadre che interverranno sul luogo degli incendi, sempre attivate dalla Sala operativa regionale unificata di Protezione civile (Soru) oppure dalle Sale operative provinciali (Sopi), svolgeranno attività di spegnimento in maniera autonoma, al pari delle altre squadre istituzionali che già operano (dei Vigili del Fuoco), di SMA Campania e degli Enti delegati.
Si ricorda che i volontari impegnati su attivazione della Regione svolgono un pubblico servizio, ai sensi dell'art.358 del Codice Penale.
La Delibera della Giunta Regionale n. 302 del 21/06/2022 avente ad oggetto "Piano regionale per la programmazione delle attività di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi nel triennio 2022-2024 è disponibile nella sezione "Casa di Vetro" del sito istituzionale della Regione Campania.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102712108
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...