Tu sei qui: CronacaControlli anti Covid: sanzionati locali nel salernitano
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), domenica 16 maggio 2021 14:44:19
Nella settimana appena trascorsa, confermata la vigenza dell'area "gialla" in Campania, l'impegno di tutte le forze dell'ordine è stato intensificato in questo fine settimana per garantire in sicurezza la fruizione degli spazi aperti al pubblico senza assembramenti, della possibilità di consumazioni di cibi e bevande ai tavoli all'aperto dei locali, entro i limiti previsti dalle misure di contenimento previste dalla normativa
I servizi di vigilanza sono stati svolti in tutti centri abitati della provincia attraverso l'Ordinanza del Questore della provincia di Salerno, in perfetta intesa con i Comandanti Provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza e con l'importante contributo dell'Esercito Italiano e delle polizie locali, in particolare con la Polizia Municipale di Salerno e con la Polizia Provinciale.
L'obiettivo è quello di garantire il rispetto della normativa al fine di prevenire situazioni di mancato rispetto degli orari e delle misure di contenimento onde limitare la diffusione del contagio del Virus.
Il piano d'intervento "interforze" ha consentito di raggiungere, nella settimana dall'otto al quattordici febbraio, i seguenti risultati operativi:
· nr. 6249 persone controllate;
· nr. 3963 veicoli controllati;
· nr. 1127 esercizi pubblici controllati;
· nr. 57 persone sanzionate per mancato uso della mascherina;
· n. 5 titolari di esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid.
· N. 3 attività o esercizi chiusi, ex artt. 2 e 4 .l. 35/2020
Tra le sanzioni elevate, alcune hanno riguardato due locali in Cava de' Tirreni ( un bar al Corso e una braceria nei pressi della Stazione Ferroviaria della cittadina metelliana) e due in Salerno ( un pub ed una sala ristorante nel cuore della Movida in via Roma) per non aver rispettato l'orario di chiusura imposto ai ristoranti ed agli esercizi di somministrazione di bevande ed alimenti.
Sanzionate anche 57 persone per mancato uso o per il non corretto uso del dispositivo di protezione individuale, c.d. "mascherina", che come è noto solo se indossato propriamente con la copertura di bocca e naso protegge se stessi e gli altri dal contagio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10639101
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...