Tu sei qui: CronacaCovid-19, verso la proroga dello stato d'emergenza e il taglio della durata del green pass a 9 mesi
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 16:17:12
Il Consiglio dei Ministri si è riunito stamattina, giovedì 18 novembre, alle ore 11.30 a Palazzo Chigi. Sul tavolo, il ministro della Salute, Roberto Speranza, rivela IlSole24Ore, ha portato alcune proposte per fronteggiare la quarta ondata della pandemia e non dover affrontare una chiusura.
In primis, lo stato di emergenza verrà prorogato ancora. Per legge, avendo una durata massima di due anni, è però estendibile fino al prossimo 30 gennaio. Se il governo sceglierà di estenderlo oltre, dovrà farlo con una norma primaria, non essendo più consentita la proroga con un semplice passaggio in Consiglio dei ministri. E, stavolta, l'approdo in Parlamento non sarà facile.
Ad ogni modo, la decisione sarà formalizzata nelle prossime settimane, a ridosso delle festività natalizie, quando dovrebbero essere presentate anche le modalità per ottenere il green pass. L'idea è quella di portare la validità del certificato verde da 12 a 9 mesi, anche per incentivare la terza dose. Infatti, gli ultimi dati pubblicati dall'Iss ribadiscono il calo di protezione offerta dal vaccino dopo sei mesi, dal 75,7% al 50,2% (anche se resta alta la protezione dalla «malattia severa» che dal 91,8% scende all'82,1%). Resta sullo sfondo per ora l'ipotesi di escludere i tamponi dal certificato verde, ma si pensa di considerare valido solo il tampone molecolare, molto più attendibile. Una mediazione possibile è mantenere il tampone rapido, ma dimezzarne la durata: da 48 a 24 ore.
Quello che pare ormai certo è che un nuovo provvedimento sul Covid verrà emanato la prossima settimana e riguarderà la proroga dell'obbligo vaccinale per i sanitari e il personale che lavora nelle Rsa. I sanitari avranno trenta giorni di tempo per mettersi in regola.
Quanto alle festività natalizie, si sta pensando a una quarantena per chi arriva dai paesi dell'Est, dove i numeri dei nuovi casi sono altissimi e la percentuale dei vaccinati bassissima. Una possibile stretta riguarda i centri storici e le vie dello shopping, con l'installazione di transenne per regolare i flussi di persone. E si parla di accessi contingentati anche ai mercatini di Natale. I cenoni e i pranzi potrebbero essere consentiti in zona bianca, con un numero limitato di commensali in zona gialla, ristoranti chiusi e cene solo tra conviventi in zona arancione e rossa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102316104
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...
È bastata la presenza di un cane sulla spiaggia libera per accendere gli animi e trasformare una giornata di mare in una scena di violenza. È successo a Lago, frazione costiera del Comune di Castellabate, in provincia di Salerno, dove due bagnanti, un 64enne e un 36enne, entrambi originari della provincia...
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Salvatore Caso, il pescatore 75enne di Cetara investito all'alba di domenica 29 giugno sulla Statale Amalfitana, in località Collata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo, come ogni mattina, stava rientrando da Erchie in sella alla sua bicicletta...