Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaDal 26 aprile Campania passa in zona gialla: ecco cosa cambia

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Campania, coronavirus, contagi, zona gialla, De Luca, Speranza, coprifuoco

Dal 26 aprile Campania passa in zona gialla: ecco cosa cambia

Da lunedì 26 aprile sarà zona gialla in quasi tutta Italia, compresa la Campania, con un Rt pari a 0.97

Inserito da (Maria Abate), sabato 24 aprile 2021 09:47:20

Da lunedì 26 aprile sarà zona gialla in quasi tutta Italia, compresa la Campania, con un Rt pari a 0.97. Rimangono invece in zona arancione Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Valle d'Aosta. In queste Regioni l'indice Rt ancora elevato. Unica in zona rossa la Sardegna, che è stata anche l'unica Regione ad essere mai entrata in zona bianca.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«L'Italia è abbandonata a se stessa, che sia zona gialla, rossa, arancione è sempre abbandonata. Ancora oggi, dopo un anno, non trovo l'approvazione di un piano specifico di utilizzo delle forze dell'ordine per un controllo del territorio in funzione anti-Covid», aveva commentato ieri il governatore della Campania Vincenzo De Luca, nel corso della diretta Fb.

In base al decreto varato dal Consiglio dei ministri, da lunedì 26 aprile entrano in vigore nuove regole, in particolare per la zona gialla.

GREEN PASS - "Dal 26 aprile 2021 sono consentiti gli spostamenti tra le Regioni diverse nelle zone bianca e gialla. Inoltre, alle persone munite della 'certificazione verde', sono consentiti gli spostamenti anche tra le Regioni e le Province autonome in zona arancione o zona rossa", rende noto Palazzo Chigi. Ieri, in videoconferenza, si è svolto il G7 dei ministri della Salute. Tra i temi in agenda il progetto di green pass per consentire gli spostamenti legati al turismo. Il ministro Speranza durante il confronto ha sottolineato "l'importanza della cooperazione internazionale e del coordinamento tra Paesi sulle misure di contrasto alla pandemia da Covid-19". "Il green pass - ha detto Speranza - sarà uno strumento importante per tornare a spostarsi in sicurezza".

SPOSTAMENTI - "Dal 26 aprile al 15 giugno 2021, nella zona gialla, è consentito lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata una volta al giorno, dalle 5 alle 22, a quattro persone oltre a quelle già conviventi nell'abitazione di destinazione. Le persone che si spostano potranno portare con sé i minorenni sui quali esercitino la responsabilità genitoriale e le persone con disabilità o non autosufficienti conviventi. Lo stesso spostamento, con uguali limiti orari e nel numero di persone, è consentito in zona arancione all'interno dello stesso comune. Non sono invece consentiti spostamenti verso altre abitazioni private abitate nella zona rossa", si legge nella nota del Cdm.

SCUOLA - "Dal 26 aprile e fino alla fine dell'anno scolastico si torna in classe anche nelle scuole superiori (secondarie di secondo grado). La presenza è garantita in zona rossa dal 50% al 75%. In zona gialla e arancione dal 70% al 100%", rende noto Palazzo Chigi. Per quanto riguarda l'università, "dal 26 aprile al 31 luglio nelle zone gialle e arancioni le attività si svolgono prioritariamente in presenza. Nelle zone rosse si raccomanda di favorire in particolare la presenza degli studenti del primo anno".

RISTORANTI E BAR - Dal 26 aprile in zona gialla riaprono i ristoranti a pranzo e a cena, purché all'aperto. A far discutere è il coprifuoco alle 22, che renderebbe quasi impossibile il servizio serale. Per questo, De Luca ha proposto che il coprifuoco resti tale per tutti gli spostamenti, ma che a coloro che vanno al ristorante sia concesso un rientro a casa entro le 23,30.

SPETTACOLI - Dal 26 aprile riaprono al pubblico in zona gialla cinema, teatri, sale concerto, live club. È necessario che ci siano posti a sedere preassegnati e una distanza di un metro l'uno dall'altro. La capienza massima consentita è del 50% di quella massima autorizzata e comunque non superiore a 500 spettatori al chiuso e 1000 all'aperto, rende noto Palazzo Chigi. In relazione all'andamento epidemiologico e alle caratteristiche dei siti, si potrà autorizzare la presenza anche di un numero maggiore di spettatori all'aperto, nel rispetto delle indicazioni del Cts e delle linee guida.

SPORT - "Dal 26 aprile 2021, in zona gialla, nel rispetto delle linee guida vigenti, è consentito lo svolgimento all'aperto di qualsiasi attività sportiva anche di squadra e di contatto. Inoltre, dal 15 maggio 2021, sempre in zona gialla, sono consentite le attività delle piscine all'aperto e, dal 1° giugno, quelle delle palestre", si legge nella nota di Palazzo Chigi diffusa al termine del Cdm.

 

Leggi anche:

Riaperture, De Luca contro decreto: «Il coprifuoco alle 22 è una presa in giro per i ristoranti»

Scuole superiori e piano vaccinale sulle isole: De Luca emana le ordinanze n.15 e 16

Decreto riaperture, appena approvato fa già discutere: Lega si astiene per il coprifuoco alle 22

Albergatori, negozianti e ristoratori di Amalfi a "Dritto e rovescio": «Così la stagione turistica rischia di saltare» /VIDEO

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104216108

Cronaca

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...

San Valentino Torio: sequestro da 530mila euro per truffa e riciclaggio, nei guai due persone

San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...

Napoli, smantellati ormeggi abusivi davanti al Consolato USA: sequestro anche al Lido Mappatella

NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...

Salvato un uomo a bordo di un acquascooter in affondamento a Vietri sul Mare

Pomeriggio di intenso lavoro per la Motovedetta CP854 della Guardia Costiera di Salerno, protagonista di due delicati interventi di soccorso avvenuti lungo il litorale di Vietri sul Mare e in un tratto di mare della Costiera Amalfitana. Il primo episodio si è verificato intorno alle 16:30 di ieri, venerdì...

Grave incidente sulla Basentana: scontro tra due camion, feriti i conducenti

Un grave incidente stradale si è verificato nelle prime ore di questa mattina, lungo la Strada Statale 407 "Basentana", all'altezza del km 468+100, nel territorio del comune di Potenza. Per motivi ancora da chiarire, due camion si sono scontrati violentemente, provocando il ferimento di entrambi i conducenti....