Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleDe Luca denuncia «mancanza di controllo in tutta Italia» e fissa riapertura attività economiche per 21 maggio
Scritto da (Maria Abate), sabato 16 maggio 2020 10:15:10
Ultimo aggiornamento sabato 16 maggio 2020 10:15:44
«C'è un crollo generale psicologico, politico, che va dalle istituzioni ai singoli cittadini. Forse, era inevitabile o forse no. Ad oggi abbiamo un quadro preoccupante: la mancanza di controllo in tutta Italia, si ragiona come se l'epidemia non esistesse più.L'uso della mascherina è obbligatorio. La verità è che nessuno controlla più niente».
Ha esordito così, ieri, il governatore della Campania Vincenzo De Luca, in diretta facebook per il suo consueto aggiornamento del venerdì.
«Dal 4 maggio quasi 25 mila persone dal nord sono venute al sud, quasi 2 mila sono in isolamento domiciliare e non sappiamo l'evoluzione dal punto di vista del contagio. Monitoreremo tutto per trasmettere serenità. Manterremo l'impedimento a entrare in Campania da parte delle regioni del Nord, se non per motivi di lavoro o salute», ha rassicurato, per poi scagliare un'invettiva nei confronti del Governo centrale.
«La regione Campania è quella che riceve meno soldi di tutte le regioni - ha detto -, ogni anno riceve 45 euro in meno per ogni cittadino pro capite rispetto alla Lombardia. Un mese fa ho dovuto fare il ‘pazzo' per ottenere le mascherine. La Campania ha ricevuto un terzo rispetto a ciò che è stato mandato alle altre regioni. Allo stesso modo, la regione Campania ha ricevuto meno tamponi di tutte le regioni, 1 ogni 50 abitanti. Al Veneto 1 ogni 16 abitanti, Piemonte 1 ogni 19, Lombardia ogni 21 e così via. Lo Stato italiano dovrebbe vergognarsi».
«Possiamo dire che nonostante ciò, abbiamo dimostrato di essere la regione più efficiente: numero di decessi più basso e positivi in relazione alla popolazione residente», ha affermato con orgoglio.
Quindi le considerazioni in merito alla ripartenza economica, a cominciare dai documenti stilati dall'Inail con la collaborazione dell'Istituto Superiore di Sanità. «Queste linee guida dell'INAIL sono incompatibili - ha detto -, la regione prenderà misure diverse per la ristorazione e attività balneari. Farò in queste ore colloqui con camere di commercio».
«Noi cercheremo di seguire la nostra linea, è semplice: riaprire tutto e per sempre. Non far finta di riaprire e poi richiudere dopo una settimana», ha dichiarato in merito alla riapertura delle attività economiche.
E poi: «In Campania non riapriremo il 18, noi iniziamo il 21 maggio. I tempi di incubazione sono 14 giorni, quindi vediamo il 18 se l'apertura del 4 ha determinato nuovi focolai. È necessario riaprire tutto giovedì. Se dovessimo decidere di aprire lunedì, il 70% dei ristoranti non potrà aprire. Ci vorrà sicurezza, mettendo i ristoratori al riparo da sanzioni amministrative. Perciò, prendiamoci due/tre giorni di tempo in modo che i ristoratori si attrezzino. Pubblicheremo un video sulle prescrizioni dei nostri sanitari».
Quanto a spiagge e stabilimenti balneari, «avremo incontri nei prossimi giorni. È possibile andare nella seconda casa in Campania. In Campania si può andare dovunque».
E, nel parlare delle attività culturali, una menzione per la Costiera amalfitana: «Stiamo pensando a delle iniziative per Ravello da fare anche con le nuove tecnologie. Credo ci sarà una bella manifestazione con la Abbagnato, cercheremo di ricordare la venuta di Wagner a Ravello».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il Tar della Campania si è pronunciato sull'ordinanza relativa all'attività scolastica nella nostra regione, stabilendo l'adeguamento alle disposizioni nazionali per quanto riguarda la scuola Primaria. La Regione aveva già consentito l'attività didattica in presenza fino alla terza classe elementare,...
Un incendio si è sviluppato intorno alle 17 a Furore, in Costiera Amalfitana. Il rogo si è sviluppato in località "Portella", nei pressi del Depuratore cittadino. Ad accorgersi per primo dell'evento è stato Giorgio De Lucia che, tempestivamente, ha allertato gli uomini del 115. Sul posto sono intervenuti...
Maiori non è più la prima cittadina per contagi della Costa d'Amalfi. Ieri sera il COC comunale ha comunicato la guarigione di 19 cittadini e la positività di altri 6, che portano il totale dei contagi a 51. Intanto, i consiglieri del gruppo "Idea Comune" hanno scritto al Sindaco Capone chiedendo più...
Pur nel difficile momento che stiamo vivendo, a Minori non si fermano gli interventi a sostegno dei cittadini e delle attività. Leggiamo in un comunicato del Comune di Minori che la Società Open Fiber, incaricata dei lavori relativi alla prima fase della predisposizione per la fibra ottica FTTH, ha inoltrato...