Tu sei qui: CronacaDe Luca preoccupato per variante Delta: «In Campania obbligo di mascherina e niente movida» /L'ORDINANZA
Inserito da (Maria Abate), venerdì 25 giugno 2021 15:10:42
Un discorso duro e fatto con enfasi quello del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, durante la diretta Facebook di oggi pomeriggio.
Dopo aver denunciato le «Centinaia di migliaia di dosi in meno» e la gestione scorretta delle consegne dei vaccini («Regioni con meno popolazione di quella della Campania ricevono più vaccini di noi. È una vergogna!»), ha chiesto ai cittadini di non rifiutare i vaccini: «C'è poi una criticità nella città di Napoli: se prosegue per la vaccinazione, così noi andiamo verso un nuovo lockdown. La percentuale di cittadini che hanno deciso di non vaccinarsi non è sostenibile».
E poi ha espresso la propria preoccupazione per la variante Delta. «La nuova variante è particolarmente aggressiva sotto i 40 anni. A giugno, un anno fa, avevamo 1 positivo, oggi, nello stesso periodo, abbiamo 100 positivi». «Per quei milioni di cittadini che hanno scelto di non fare il vaccino, la variante Delta sarà aggressiva al massimo», ha dichiarato.
«Un altro dato preoccupante è che non sappiamo se abbiamo vaccinato tutta la popolazione scolastica prima di settembre», ha aggiunto e ha garantito: «La nostra resta sempre la linea del rigore».
«Il governo italiano ha deciso che dal 28 giugno la mascherina non sarà più obbligatoria all'aperto. Mentre in Campania pubblichiamo un'ordinanza in cui disponiamo che la mascherina è obbligatoria. E che l'asporto di alcolici dopo le 22 non sarà possibile», ha chiosato.
L'ORDINANZA
Nell'ordinanza n.19 del 25 giugno 2021, si dispone che, su tutto il territorio regionale, dalla data del 28 giugno 2021 e fino al 31 luglio 2021:
1. dalle ore 22,00 e fino alle ore 6,00:
a) è fatto divieto di vendita con asporto di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, da parte di qualsiasi esercizio commerciale (ivi compresi bar, chioschi, pizzerie, ristoranti, pub, vinerie, supermercati) e con distributori automatici;
b) è fatto divieto di consumo di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, nelle aree pubbliche ed aperte al pubblico, ivi compresi gli spazi antistanti gli esercizi commerciali, le piazze, le ville e i parchi comunali;
c) ai bar, "baretti", vinerie, gelaterie, pasticcerie, chioschi ed esercizi di somministrazione ambulante nonché agli altri esercizi di ristorazione la vendita di bevande alcoliche, di qualsiasi gradazione, è consentita esclusivamente al banco o ai tavoli;
d) sono comunque vietati affollamenti o assembramenti per il consumo di qualsiasi genere alimentare in luoghi pubblici o aperti al pubblico.
2. È fatta raccomandazione ai Comuni e alle altre Autorità competenti di intensificare la vigilanza e i controlli sul rispetto del divieto di assembramenti, in particolare nelle zone ed orari della "movida".
3. In conformità a quanto previsto dall'Ordinanza del Ministro della Salute 22 giugno 2021, l'obbligo di utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie, anche all'esterno, resta fermo, tra l'altro, in ogni situazione in cui non possa essere garantito il distanziamento interpersonale o quando si configurino assembramenti o affollamenti.
L' utilizzo delle mascherine resta pertanto obbligatorio, sul territorio regionale, in ogni luogo non isolato - ad es. nei centri urbani, nelle piazze, sui lungomari nelle ore e situazioni di affollamento - nonché nelle file, code, mercati o fiere ed altri eventi, anche all'aperto, nonché nei contesti di trasporto pubblico all'aperto quali traghetti, battelli, navi.
Scarica l'ordinanza👇
https://bit.ly/3xXjfif
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106930101
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...