Tu sei qui: CronacaDe Luca segue Fontana e anticipa il coprifuoco a venerdì. E Ricciardi invoca «lockdown mirati a Napoli e Milano»
Inserito da (Maria Abate), martedì 20 ottobre 2020 15:01:12
«Ci prepariamo a chiedere in giornata il coprifuoco. Il blocco di tutte attività e della mobilità da questo fine settimana in poi». Lo ha annunciato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, oggi in visita all'Ospedale del Mare.
«Volevamo partire - ha detto - dall'ultimo week end di ottobre ma partiamo ora. Si interrompono le attività e la mobilità alle 23 per contenere l'onda di contagio. Alle 23 da venerdì si chiude tutto anche in Campania come si è chiesto anche in Lombardia».
Poi ha annunciato che in Campania si va verso il ritorno della didattica in presenza per le scuole elementari da lunedì: «In mattinata si è tenuta una riunione tra l'assessore all'istruzione Lucia Fortini e le organizzazioni scolastiche che hanno concordato sulle misure per la scuola su cui il Tar ci ha dato ragione. Ovviamente i dirigenti scolastici devono rivolgersi alle Asl per garantire che ci siano le condizioni di sicurezza».
Nel frattempo Walter Ricciardi, consigliere del ministro della Salute per l'emergenza Covid-19 e ordinario di Igiene generale e applicata alla Facoltà di Medicina e chirurgia dell'Università Cattolica di Roma, ha detto che per evitare il lockdown dell'Italia intera bisognerebbe attuare chiusure mirate delle città più a rischio.
«Ci sono alcune aree del Paese dove l'epidemia è fuori controllo e c'è bisogno di lockdown mirati. Ad esempio a Milano e Napoli. Penso alla chiusura delle attività non essenziali per un tempo limitato per bloccare la circolazione esponenziale del virus», ha suggerito a 'Un giorno da pecora' su Radio1. «Se non si fanno lockdown mirati oggi, tra 2-3 settimane si dovrà chiudere tutto», ha aggiunto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107019104
Nel mattinata del 21 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 40enne napoletano, con precedenti di polizia, per maltrattamenti in famiglia ed estorsione. Nello specifico, gli agenti del Commissariato Secondigliano, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una nota pervenuta...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nel pomeriggio del 21 agosto, la Polizia di Stato ha denunciato un 15enne ed un 16enne, entrambi napoletani, per ricettazione e porto abusivo di armi. In particolare, gli agenti...
Nella serata di martedì, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne di Caivano, con precedenti di polizia, per rapina impropria. In particolare, gli agenti del Commissariato di Afragola, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una segnalazione pervenuta alla Sala Operativa,...
Non ha ancora fatto rientro dalle vacanze la proprietaria del cane trovato morto di stenti a Giugliano, legato ad una cyclette all'interno di un cortile sotto il sole senza acqua né cibo. L'atroce circostanza è stata resa nota al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che per...
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli, con il supporto della Polizia Locale di Ascea e del personale tecnico del comune, ha accertato nell' omonima località il perpetrarsi di un'abusiva...