Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleDe Luca si prepara alla zona bianca: «La mascherina in Campania si porta per tutta l'estate»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 18 giugno 2021 16:37:57
Ultimo aggiornamento venerdì 18 giugno 2021 16:45:58
«L'ultima è stata una settimana di effervescenza e confusione nella battaglia contro il Covid. In Italia abbiamo realizzato un sistema organizzativo che non funziona e non è il massimo dell'efficienza. Abbiamo chiesto al Governo che parli una sola voce, che non può che essere il Ministero della Salute come in tutti i Paesi civili del Mondo. Sul vaccino Astrazeneca c'è stata una grande confusione, che ha prodotto un rallentamento della campagna di vaccinazione. Per la seconda dose con vaccino diverso da Astrazeneca per gli under 60 mi fido, personalmente, di quanto dice il Prof. Massimo Galli, per cui procederemo in questa direzione». Così il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ha fatto il punto della situazione in Campania sull'emergenza Covid e sulla campagna vaccinale nel corso della consueta diretta social del venerdì pomeriggio.
«Ai nostri concittadini raccomando di vaccinarci tutti. A Napoli c'è scarsa partecipazione di over 60 alla campagna vaccinale. Non va bene. Li richiamo ad iscriversi e vaccinarsi anche perché in Campania faremo quasi solo Pfizer e Moderna. Da lunedì saremo in zona bianca anche in Campania e tutta questa ricreazione rischia di essere interrotta tra fine settembre e inizio ottobre. Non credo avremo la stessa situazione di un anno fa, grazie ai vaccini, l'emergenza non sarà di quelle dimensioni, ma rischiamo nuovi contagi e una nuova emergenza», ha aggiunto il governatore.
«Durante l'estate - ha proseguito - la movida può essere causa di diffusione del contagio. Occhio, poi, alle varianti e alla riapertura delle scuole. E' per tutti questi motivi che dobbiamo vaccinarci tutti. Se non stiamo attenti e non completiamo la campagna di vaccinazione, a fine settembre/inizio ottobre il rischio è di avere nuovi problemi con l'epidemia da Covid. Per i motivi che ho appena detto, in Campania manterremo l'obbligo della mascherina all'aperto anche in estate», ha proseguito il Governatore.
Immancabile il riferimento al reddito di cittadinanza, argomento di cui il governatore parla ormai ogni settimana.
«La Campania - ha detto de Luca - ha un numero di percettori del reddito di cittadinanza pari a tutto il Nord Italia: anche questo è un primato. O abbiamo un'alta percentuale di truffatori o abbiamo problemi sociali particolarmente acuti: la lettura corretta è, secondo me, a metà strada. È arrivato il momento di riflettere sul reddito di cittadinanza che costa 7-8 miliardi di euro all'anno allo Stato. È doveroso dare una mano alla povera gente, ma facendo pulizia rispetto ai truffatori e a condizione che si leghi il reddito alla disponibilità al lavoro».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100328101
Barbara Balanzoni, una delle paladine dei "no-vax", è stata radiata dall'Ordine dei Medici di Venezia "per aver tenuto in più occasioni, in qualità di medico, un comportamento violento, intimidatorio, aggressivo e volgare, sostenendo posizioni prive di evidenze scientifiche e contro la gestione sanitaria...
A seguito di una maxi-rissa scoppiata, nella notte del 18 giugno scorso, nel parcheggio di un locale di Sala Consilina, ad opera di tre gruppi di giovani, durante la quale sono rimaste ferite 2 persone colpite da bottiglia di vetro, la Polizia di Stato, su segnalazione della stazione Carabinieri di Sala...
Una coppia ha lasciato la piccola figlia di 3 anni e mezzo a dormire in macchina, nel parcheggio davanti all'ingresso del parco. E' accaduto a Bologna domenica scorsa, 26 giugno, intorno alle 14. Come riporta il Corriere di Bologna, la coppia, marito e moglie di 42 e 39 anni, stava facendo un picnic...
Fuga dall'ospedale di Salerno. Lo scorso 25 giugno, un detenuto positivo al Covid ha approfittato di una visita al "Ruggi" per evadere. L'uomo è stato inseguito e bloccato dagli agenti uno dei quali rimasto anche contuso durante la colluttazione. I sanitari hanno giudicato guaribili in venti giorni i...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.