Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaDepuratore a Maiori, Cremone replica a Ruggiero: «Condotta sottomarina non sostenibile a livello economico e tecnico»

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Maiori, Costiera amalfitana, depuratore consortile, condotta sottomarina, Cremone, Ruggiero

Depuratore a Maiori, Cremone replica a Ruggiero: «Condotta sottomarina non sostenibile a livello economico e tecnico»

L’amministrazione comunale di Maiori risponde all’Assessore Mario Ruggiero, che - in una lunga nota - aveva chiaramente espresso la sua contrarietà rispetto alle modalità con cui dovrebbe sorgere il depuratore consortile in località Demanio

Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 marzo 2021 09:16:42

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

L'amministrazione comunale di Maiori risponde all'Assessore Mario Ruggiero, che - in una lunga nota - aveva chiaramente espresso la sua contrarietà rispetto alle modalità con cui dovrebbe sorgere il depuratore consortile in località Demanio.

Infatti, secondo l'Assessore all'Attuazione delle linee guida programma di governo e alla Protezione Civile, l'indirizzo politico della maggioranza non è stato rispettato appieno dai tecnici, che non hanno rispettato quanto deliberato, e votato all'unanimità, nella Delibera di C.C. n. 27 del 20 giugno 2016.

Inizialmente, Ravello, Scala e Atrani non erano previsti nel progetto consortile e l'Assessore ha dichiarato di non poter «assistere indifferente e accettare simili situazioni, che "calate dall'alto o meno" rischiano di degradare irreversibilmente il nostro territorio».

All'Assessore "dissidente" il Capogruppo di Maggioranza Cristiano Cremone rinfaccia di aver preso parte a una riunione con la Provincia «solo alla fine». In quella riunione, dichiara, «sono stati chiariti alcuni aspetti fondamentali: il costo della condotta sottomarina (ipotesi alternativa da alcuni proposta) sarebbe almeno quattro volte superiore rispetto all'attuale progetto del depuratore; occorrerebbe costruire una vasca di raccolta di migliaia di metri cubi - ben più grande del realizzando depuratore - in cui stoccare i liquami prima di poterli inviare nella condotta con la dovuta pressione verso il depuratore di Salerno; sarebbe poi necessario corrispondere i costi di depurazione nell'impianto salernitano non considerati in alcuni computi apparsi in queste ore».

Di seguito il comunicato integrale.

 

Cari concittadini,

in questi giorni sono state diffuse informazioni errate inerenti al depuratore consortile, rispetto alle quali appare opportuno condividere alcune riflessioni, anche in considerazione del discutibile contenuto della lettera dell'Assessore Mario Ruggiero, dal quale il gruppo dell'attuale maggioranza consiliare prende le distanze.

Dal nostro insediamento ci siamo sempre confrontati prima di intraprendere qualunque decisione: prima di rivolgerti all'opinione pubblica, sarebbe stato opportuno - specialmente in questo caso - non deviare da questa prassi ormai consolidata. Non per altro, ma già solo per il rispetto dovuto verso quello stesso gruppo che, dandoti fiducia, ha deciso all'unanimità di porti ad inizio mandato come garante per la realizzazione di quel programma elettorale che, nei fatti, stai tu per primo disattendendo.

In via preliminare, è necessario ribadire che ogni decisione adottata da questa amministrazione è il frutto di un accurato e costruttivo confronto tra politici, tecnici ed istituzioni a vario titolo coinvolti nelle scelte da intraprendere.

Ogni diversa affermazione non risponde al vero e rappresenta un mero tentativo di acquisire una visibilità individuale, che mal si concilia con dinamiche istituzionali virtuose.

Ciò premesso, l'attuale amministrazione sta lavorando ad un progetto di depurazione effettivamente realizzabile, che ha già superato un'istruttoria di carattere finanziario, accedendo così a fondi pubblici, in assenza dei quali ogni intervento di questo tipo risulterebbe irrealizzabile.

Tale progetto, concordato con la stessa Provincia di Salerno, consentirà in tempi ragionevolmente brevi di affrontare e risolvere l'annoso problema dei perduranti versamenti in mare.

Non mancano infatti possibili risvolti penali in caso di mancata risoluzione della vicenda: la stessa Procura ha intrapreso gli approfondimenti e le verifiche del caso, al fine di accertare l'eventuale configurabilità di reati ambientali. Attualmente vi è un concreto rischio di adozione di provvedimenti che possano incidere sulla balneabilità delle nostre spiagge, pregiudicando ulteriormente le potenzialità turistiche del nostro territorio, già duramente colpito dall'emergenza COVID-19.

Tali temi sono stati dettagliatamente affrontati nel corso di una riunione avvenuta con tecnici dell'ente attuatore, ossia la Provincia di Salerno (alla quale l'assessore Ruggiero ha preso parte solo alla fine), nel corso della quale sono stati chiariti alcuni aspetti fondamentali: il costo della condotta sottomarina (ipotesi alternativa da alcuni proposta) sarebbe almeno quattro volte superiore rispetto all'attuale progetto del depuratore; occorrerebbe costruire una vasca di raccolta di migliaia di metri cubi - ben più grande del realizzando depuratore - in cui stoccare i liquami prima di poterli inviare nella condotta con la dovuta pressione verso il depuratore di Salerno; sarebbe poi necessario corrispondere i costi di depurazione nell'impianto salernitano non considerati in alcuni computi apparsi in queste ore.

In sintesi, la condotta sottomarina, sia sotto il profilo economico che tecnico, non appare sostenibile, risultando al contrario pregiudizievole per gli stessi cittadini, che sarebbero chiamati a sostenere i maggiori costi di una iniziativa non adeguatamente ponderata.

Questa amministrazione è chiamata a fare del proprio meglio per trovare soluzioni efficaci, efficienti e realizzabili, e per questo ha operato di concerto con i Comuni limitrofi senza preconcetti e polemiche e per non far sì che, anche quest'occasione di risolvere definitivamente il problema della depurazione delle acque reflue, vada nuovamente sprecata.

Il Capogruppo di Maggioranza

Cristiano Cremone

Leggi anche:

Depuratore consortile a Maiori, l'Assessore Ruggiero non ci sta: «Tecnici sostituiti a politici. Difformità inaccettabili rispetto a delibera del 2016»

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103322102

Cronaca

Positano, tubature che perdono, serbatoi chiusi e turisti in fuga: la città senz'acqua

di Massimiliano D'Uva Positano si risveglia nel cuore dell’estate con un'amara sorpresa: rubinetti a secco, serbatoi chiusi e turisti che lasciano la città in cerca di servizi essenziali a Sorrento. La comunicazione ufficiale è arrivata da Ausino S.p.A., la società che gestisce il servizio idrico integrato,...

San Valentino Torio: sequestro da 530mila euro per truffa e riciclaggio, nei guai due persone

San Valentino Torio (SA) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno hanno eseguito un sequestro preventivo per equivalente del valore di 530mila euro a carico di due persone, su ordine del GIP del Tribunale di Nocera Inferiore. L’operazione è scaturita da un’indagine della Procura che contesta...

Napoli, smantellati ormeggi abusivi davanti al Consolato USA: sequestro anche al Lido Mappatella

NAPOLI - Prosegue l'impegno della Guardia di Finanza - Reparto Operativo Aeronavale di Napoli nel contrasto all'abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane. Nella giornata di ieri, 4 luglio, le Fiamme Gialle hanno eseguito un'operazione ad ampio raggio sul lungomare di via Caracciolo, nei...

Salvato un uomo a bordo di un acquascooter in affondamento a Vietri sul Mare

Pomeriggio di intenso lavoro per la Motovedetta CP854 della Guardia Costiera di Salerno, protagonista di due delicati interventi di soccorso avvenuti lungo il litorale di Vietri sul Mare e in un tratto di mare della Costiera Amalfitana. Il primo episodio si è verificato intorno alle 16:30 di ieri, venerdì...

Grave incidente sulla Basentana: scontro tra due camion, feriti i conducenti

Un grave incidente stradale si è verificato nelle prime ore di questa mattina, lungo la Strada Statale 407 "Basentana", all'altezza del km 468+100, nel territorio del comune di Potenza. Per motivi ancora da chiarire, due camion si sono scontrati violentemente, provocando il ferimento di entrambi i conducenti....