Tu sei qui: Cronaca"Diritto senza tempo", a Ravello giuristi di fama internazionale si confrontano su temi di attualità
Inserito da (Maria Abate), lunedì 25 ottobre 2021 08:16:19
Dopo una lunga pausa a causa della pandemia, ritorna il convegno in presenza di Diritto senza Tempo. La due giorni, che abbraccia il diritto sotto vari aspetti e sotto varie aree tematiche, mettendo in relazione giuristi di diversa formazione, avrà come tema quest'anno, "La terra e i diritti". Il convegno internazionale si svolgerà nel suggestivo scenario di Ravello, presso l'auditorium Oscar Niemeyer, nei giorni 29 e 30 ottobre.
Giuristi di fama internazionale si alterneranno in un programma dedicato alla certezza del diritto, dal Prof. Natalino Irti, emerito presso l'Università La Sapienza di Roma e accademico dei Lincei, al Prof. Giuseppe Morbidelli, emerito presso l'Università La Sapienza di Roma, fino al Prof. Antonio Palma, ordinario di Istituzioni di diritto romano presso l'Università Federico II di Napoli, nonché Consigliere di Amministrazione dell'Enciclopedia Italiana Treccani S.p.A. e Presidente dell'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Nella città della musica e della cultura si confronteranno studiosi di assoluto rilievo, per un evento unico nel suo genere sul territorio nazionale. "Diritto senza tempo" sarà infatti l'unico convegno italiano ad abbracciare molteplici settori giuridico disciplinari: storia del diritto, diritto amministrativo, diritto civile e diritto pubblico, accogliendo nella costiera amalfitana alcune delle più importanti menti del panorama europeo.
Intrinsechi al nome stesso del convegno - "Diritto senza tempo" - trapelano alcune premesse fondamentali, tra le quali: la simultaneità ed unicità dell'esperienza giuridica.
"Diritto senza tempo" sarà anche un evento digitale: tutti gli interessati impossibilitati a recarsi a Ravello potranno infatti seguire il dialogo e gli interventi dei relatori collegandosi da remoto tramite piattaforma Skype.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare la segreteria organizzativa ai seguenti indirizzi:
Francesco Fasolino: ffasolino@unisa.it;
Fausto Giumetti: fausto.giumetti@uni.it;
Giovanbattista Greco: ggreco@unisa.it;
Carmela Pennacchio: carmela.pennacchio@unina.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107714103
Altra giornata di traffico intenso sulla Statale Amalfitana con lunghe code e veicoli bloccati a Positano. Nonostante la misura delle targhe alterne per limitare la congestione nei giorni festivi, le immagini e le segnalazioni giunte alla redazione testimoniano una situazione al limite: auto incolonnate,...
Nel pomeriggio del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne rumeno per rapina aggravata. In particolare, due agenti, di cui uno dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, mentre l'altro del Commissariato di San Giuseppe Vesuviano, liberi dal servizio, nel transitare in...
Nella serata del 30 aprile, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 37enne originario del Camerun, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti di polizia, per rapina impropria e detenzione illecita di sostanze stupefacenti. In particolare, gli agenti del Commissariato Vicaria- Mercato, durante...
Tragedia nel giorno dedicato alla festa dei lavoratori: due vigili del fuoco sono morti durante un'escursione in località Balzolo, nel territorio del comune di Pennapiedimonte, dopo essere scivolati in un dirupo. Sono Nico Civitella, di Guardiagrele, ed Emanuele Capone, di Chieti, entrambi 43enni e in...
È terminato questa mattina intorno alle 8, con labonifica e la messa in sicurezza dei mezzi e dell'area coinvolta dall'incendio, l'intervento presso il campeggio "Obelisco" in località Opicina a Trieste che dal pomeriggio di ieri ha impegnato due squadre dei Vigili del fuoco - una del distaccamento di...