Tu sei qui: CronacaDopo due mesi di lavoro, riaperta SS163 ad Amalfi. Cancelleri elogia sinergia istituzionale, De Luca: «Adesso salviamo stagione turistica!» /FOTO
Inserito da (Maria Abate), sabato 24 aprile 2021 11:42:00
«Abbiamo sfruttato la ricostruzione della strada anche per rifare la galleria», ha dichiarato l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Anas Massimo Simonini, che ha aggiunto: «Speriamo che il Governo, anche in vista del Recovery Fund, ci dia più mezzi per consentirci di essere ancora più veloci, perché di questo ha bisogno l'Italia».
I lavori sono iniziati il 24 febbraio, dopo che la procura ha dissequestrato l'area, e si sono conclusi il 23 aprile. Due mesi di lavoro intenso, condotto con interventi anche notturni, senza mai tempi morti.
«Io credo che quella che raccontiamo oggi è una storia che non si racconta tutti i giorni. I cantieri in genere al Sud sono lenti. Stavolta invece i lavori sono stati celeri, grazie alla sinergia istituzionale. Tutti gli enti nazionali e territoriali hanno remato nella stessa direzione e questi sono i risultati. Questo è il modello a cui dobbiamo puntare per tutte le opere pubbliche in Italia», ha dichiarato il Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e della mobilità Sostenibili Giovanni Carlo Cancelleri.
«E' la dimostrazione che si può fare, un esempio che portiamo avanti nel futuro - gli ha fatto eco il sindaco di Amalfi Daniele Milano -. E' un momento di gioia per Amalfi e la Costiera, si riduce una ferita».
«Abbiamo registrato un doppio miracolo: il primo è che non abbiamo registrato vittime - poteva essere un'ecatombe - il secondo è la rapidità con cui si sono conclusi i lavori e che ci consentirà di non bloccare la stagione turistica in Costiera Amalfitana. La nostra ordinanza regionale di ordine sanitario ha contato molto: perché nemmeno un'ambulanza poteva passare. Abbiamo raccolto in una decina di giorni tutti i pareri necessari e questa è stata un'altra eccezione. Proponiamo al parlamento che in caso di contenzioso il cantiere già iniziato non venga bloccato, ma si proceda solo a un risarcimento economico», ha detto il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca.
Poi ha parlato di vaccino, della necessità di immunizzare le zone turistiche acquistando vaccini aggiuntivi rispetto a quelli acquistati dall'Unione Europea: «Finché non vaccineremo tutti gli operatori del turismo non ripartiremo mai a livello economico. Ma questa è una giornata che ci dà speranza».
Presente anche il figlio Piero De Luca, deputato PD, che ha dichiarato: «Oggi è una giornata importante, un segnale di speranza e di fiducia. Le procedure state semplificate al massimo. E' un messaggio per l'intero Paese».
«Io vorrei dire grazie al Signore, a Sant'Andrea e a San Biagio che sta proprio sul rione Vagliendola: siamo stati miracolati. Ovviamente voglio ringraziare anche chi ha conseguito il ripristino in questo tempo così celere», ha detto Mons. Orazio Soricelli, che poi ha recitato una preghiera e ha proceduto alla benedizione del tratto di strada riaperto.
Alle 11.30, appuntamento al porto di Amalfi, dove il Corpo di Soccorso Universo Humanitas presenterà la ambulanza del mare di rianimazione.
Invitati alla visita a bordo i sindaci dei Comuni della Costa d'Amalfi, il governatore De Luca e le altre Istituzioni ed Autorità presenti alla riapertura della strada statale 163 "Amalfitana".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107313102
SORRENTO - Un turista di nazionalità statunitense è stato sanzionato questa mattina mentre percorreva a torso nudo piazza Torquato Tasso, nel cuore di Sorrento. L'uomo è stato fermato da una pattuglia della Polizia Locale, impegnata in attività di controllo e coordinata dal colonnello Rosa Russo. La...
Una donna di 56 anni ha tentato di truffare un'anziana 88enne con lo stratagemma del grave incidente stradale occorso al figlio ma i poliziotti della questura di Terni l'hanno arrestata in flagranza di reato. Il raggiro è cominciato con una prima telefonata a metà mattina. La voce dall'altra parte della...
È atterrato ieri pomeriggio all'aeroporto di Fiumicino Andrea Cavallari, latitante arrestato lo scorso 17 luglio a Barcellona grazie a una brillante operazione internazionale. il 26enne condannato in via definitiva per la strage della Lanterna Azzurra di Corinaldo, che l'8 dicembre 2018 costò la vita...
Sale a cinque il numero delle vittime in Campania per il virus West Nile, l'infezione trasmessa dalle comuni zanzare Culex che sta preoccupando le autorità sanitarie. Le ultime due persone decedute - un uomo di 72 anni di Maddaloni e uno di 76 di Grazzanise - erano ricoverate all'ospedale di Caserta...
Nella giornata di ieri, personale della Polizia di Stato ha tratto in arresto un uomo, classe '82, ricercato per evasione dagli arresti domiciliari. L'uomo, infatti, era sottoposto alla misura restrittiva degli arresti domiciliari in quanto colpito da ordine di custodia cautelare per i reati di associazione...