Tu sei qui: CronacaE' morta a 91 anni la giurista e costituzionalista Lorenza Carlassare
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 21 agosto 2022 18:22:09
E' morta, all'età di 91 anni, a Padova la giurista e costituzionalista Lorenza Carlassare, nota per essere stata la prima donna a ottenere una cattedra di Diritto costituzionale in Italia: costituzionalista di chiara fama, sempre schierata a difesa della Costituzione ed intellettuale molto ascoltata dalla sinistra, è morta nella sua casa di Padova, dove era nata il 1 aprile 1931.
Professoressa emerita di Diritto costituzionale all'Università di Padova, dopo un lungo insegnamento come ordinario, Carlassare era accademica dei Lincei, oltre che socia dell'Accademia Olimpica di Vicenza e dell'Accademia Galileiana di Scienze Lettere e Arti di Padova. Tra sue opere, oltre a numerose pubblicazioni di carattere scientifico, figurano "Conversazioni sulla Costituzione" (Cedam, 1996,2011) e "Nel segno della Costituzione. La nostra carta per il futuro" (Feltrinelli, 2012), ed ha contribuito alla redazione della Storia d'Italia Einaudi.
Allieva di Vezio Crisafulli, Carlassare ha insegnato prima all'Università di Padova, poi a Verona e quindi a Ferrara, per far ritorno infine a Padova, nella cui Facoltà di Giurisprudenza ha insegnato fino alla collocazione fuori ruolo.
Nel 2008 ha fondato la Scuola di cultura costituzionale dell'Università di Padova che ha diretto fino al 2019, rivolta ai docenti delle scuole superiori, ai dottorandi di ricerca, agli studiosi, agli avvocati e aperta a tutti i cittadini desiderosi di conoscere la Costituzione.
Unanime il cordoglio della politica che da Letta a Franceschini, da Montanari Rettore dell'Università per stranieri di Siena a Zaia, governatore del Veneto.
La ministra della giustizia dimissionaria, Cartabia ha affermato: "Ci ha lasciati oggi un'altra colonna di quella straordinaria generazione di costituzionalisti che ci sono stati maestri: Lorenza Carlassare e' stata un punto di riferimento per tutti e un modello per noi studiose piu' giovani, lei che era stata la prima donna a ricoprire una cattedra di diritto costituzionale" ricordandone anche "la passione civica, la personalità briosa e affabile, la mente brillante e non convenzionale. Come Valerio Onida, a cui era molto legata, anche Carlassare - sottolinea Cartabia - non ha mai smesso di mettere il suo sapere al servizio della vita della Repubblica, voce critica e impegnata del dibattito pubblico. Come i migliori maestri, Lorenza Carlassare ha generato una feconda scuola di allievi a cui ora e' consegnata un'importante eredita' culturale".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10376108
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...