Tu sei qui: CronacaFesta della Repubblica, 2 giugno ad Amalfi si consegna la Costituzione ai neo diciottenni
Inserito da (Maria Abate), martedì 1 giugno 2021 11:53:51
Il 2 giugno si celebra la Festa della Repubblica Italiana, istituita per ricordare la nascita della Repubblica nella data del referendum istituzionale del 1946. Quella del 2021 ricorda il 75° anniversario della proclamazione della Repubblica.
Per il secondo anno di fila, a causa della pandemia di Covid-19, non si terrà la tradizionale Parata delle Forze Armate al Quirinale.
Ma, stando a quanto svelato dall'Aeronautica Militare a "Roma Today", mercoledì 2 giugno 2021, dalle 08.40 alle 09.30, le Frecce Tricolori effettueranno sorvoli sulla Capitale dal suolo a 2000 piedi.
Ad Amalfi, invece, in occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica, una copia del Testo della Costituzione verrà consegnata ai neo diciottenni.
«Un gesto simbolico, un modo per avvicinarli alla vita sociale, politica e civile della nostra Città. Nel consegnarla la Comunità vi investe di un ruolo importante, a cui tutti siamo chiamati: quello di essere cittadini coscienti e consapevoli dei principi in essa contenuti, quali il valore della pari dignità e delle pari opportunità, della libertà, della giustizia e dell'uguaglianza democratica», ha dichiarato il Sindaco Daniele Milano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104212106
È bastata la presenza di un cane sulla spiaggia libera per accendere gli animi e trasformare una giornata di mare in una scena di violenza. È successo a Lago, frazione costiera del Comune di Castellabate, in provincia di Salerno, dove due bagnanti, un 64enne e un 36enne, entrambi originari della provincia...
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Salvatore Caso, il pescatore 75enne di Cetara investito all'alba di domenica 29 giugno sulla Statale Amalfitana, in località Collata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo, come ogni mattina, stava rientrando da Erchie in sella alla sua bicicletta...
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata oggi alle ore 12:47 nell'area dei Campi Flegrei. L'epicentro è stato localizzato nel Golfo di Pozzuoli, in corrispondenza dell'area antistante il Castello di Baia, con un ipocentro a 5 km di profondità. Le accelerazioni registrate non sono risultate...
«È stata forte». Così il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, commenta la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che oggi, 30 giugno, ha colpito l'area dei Campi Flegrei. Una scossa avvertita distintamente in tutta la provincia di Napoli e con epicentro in mare, al largo del Castello Aragonese...
Una forte scossa di terremoto ha colpito oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei alle ore 12:47. Il sisma, registrato con magnitudo 4.6 sulla scala Richter, ha avuto epicentro a Bacoli, nei pressi del Castello di Baia, a una profondità di circa 5 km. Lo ha comunicato l'Istituto Nazionale di...