Tu sei qui: CronacaFocolaio Covid a Praiano, la Sindaca assicura più controlli per Pasqua e scrive ai cittadini: «Serve il vostro contributo»
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 marzo 2021 15:34:38
Praiano va in controtendenza rispetto al resto della Costiera Amalfitana e fa registrare un incremento dei contagi da Covid-19 che preoccupa, visto il ridotto numero di abitanti del piccolo borgo.
Oggi, 27 marzo, 3 nuovi contagi fanno salire il totale dei positivi sul territorio a 26, portando Praiano ad essere la seconda cittadina della Costiera Amalfitana per contagi dopo Vietri sul Mare (31 positivi).
È per questo che la sindaca facente funzioni Anna Maria Caso ha chiesto ai concittadini maggiori sforzi: «Il Covid-19 è il nostro nemico e noi dobbiamo combatterlo. È un nemico che muta e si fa sempre più forte. Le ultime varianti sono molto contagiose e anche molto più resistenti. Parliamo di positivi che prima di negativizzarsi devono attendere 30/40 giorni. E questa guerra possiamo combatterla, e vincerla, solo col rispetto delle regole. E con la campagna vaccinale che, come sapete, ha i suoi tempi. Per il momento, ci siamo Noi. E uso la maiuscola perché maiuscola deve essere la nostra collaborazione. Nell'interesse di tutti. Per nostra fortuna, ancora una volta, il focolaio è circoscritto e ben localizzato. Questo ci consente di evitarne la diffusione».
«Ma non solo. La maiuscola - ha ribadito - sta anche a sottolineare che nessuno può chiamarsi fuori dal senso di responsabilità che è l'arma vincente su tutto. Non c'è controllo, non c'è forza dell'ordine, non c'è coercizione che tenga. Siamo Noi. Noi ad avere rispetto delle regole, Noi a collaborare nella identificazione dei focolai, Noi a non essere omertosi, Noi a non farci prendere dal panico, Noi a trasmettere fiducia ai nostri figli che stanno pagando il prezzo più caro».
E ha aggiunto: «Io e tutta l'Amministrazione stiamo facendo l'impossibile per garantire supporto, vicinanza, corretta comunicazione. È un lavoro immane, credetemi. Ed ogni positivo in più è una fitta al cuore, ed ogni guarigione è una gioia immensa. Vi chiedo, ancora una volta, e con il cuore in mano, di darci una mano».
Un impegno che dovrà essere assicurato ancor di più durante i giorni festivi che stanno per giungere: «Che questa sia una Pasqua di Resurrezione per tutti. Che riusciamo a superare ancora una volta, insieme, questo difficile momento. Non voglio fare retorica, non è mia abitudine, ma noi Praianesi abbiamo sempre dato il meglio nelle difficoltà. Sono sicura che vinceremo anche questa battaglia. Cominciamo da domani. La Domenica delle Palme sia occasione per dimostrare che un rito religioso così sentito può essere officiato nella massima sicurezza. E che la fiducia che l'amministrazione ha risposto nella comunità non venga disattesa».
«Ci saranno i dovuti controlli che vedranno impegnati Polizia Municipale, Millenium e Volontari della Croce Rossa Italiana. Ma sono sicura che saranno solo di supporto. Le Praianesi e i Praianesi daranno ulteriore prova di responsabilità e senso civico», ha chiosato la Sindaca.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107510102
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia,...
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...