Tu sei qui: CronacaFrana Vietri-Salerno, dopo tre settimane Via Croce riapre a senso unico alternato. Divieto di transito per i mezzi pesanti
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 marzo 2021 09:10:11
Dopo tre settimane di chiusura, sulla ex Statale 18, tra Vietri sul Mare e Salerno, si transita a senso unico alternato. Ieri sera, 4 marzo, alle 22 circa, il traffico veicolare è stato ripristinato con l'installazione di un semaforo.
La circolazione sarà regolata di notte con impianto semaforico e di giorno, negli orari di operatività del cantiere, dai movieri dell'impresa che continuerà ad operare sul posto nelle prossime settimane. La strada sarà percorribile da auto, motocicli e autobus di linea. I mezzi pesanti dovranno continuare ad utilizzare il percorso alternativo.
I lavori di bonifica del costone roccioso franato il 10 febbraio scorso, a cura dell'impresa Cardine, garantiscono, infatti, le condizioni minime di sicurezza per il transito sulla corsia esterna, che attualmente è isolata da barriere in calcestruzzo.
Una buona notizia per tanti pendolari della Costiera Amalfitana e di Cava de' Tirreni che per bypassare la frana dovevano prendere l'autostrada.
Entro la fine di marzo potrebbero concludersi tutti gli interventi di bonifica, con rimozione dei new jersey. L'intervento è stato celere grazie ai fondi stanziati immediatamente dal Comune di Salerno e con il sostegno della Regione Campania.
980.000,00 €, inoltre, sono stati stanziati dal Ministero dell'Interno nell'ambito dei fondi agli enti locali per la mitigazione del dissesto idrogeologico. Il costone roccioso in Via Benedetto Croce, infatti, è soggetto puntualmente a frana dopo gli eventi torrenziali della stagione invernale.
«Abbiamo lavorato in grande sinergia - dichiara il Presidente della Provincia Michele Strianese - fra Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Società Autostrade e Enel per poter riaprire almeno parzialmente al transito veicolare. Il prima possibile provvederemo alla riapertura totale».
«In poco più di quindici giorni, si è riuscito a garantire un non facile risultato. Un sincero apprezzamento va ai lavoratori dell'Impresa Cardine srl per la ininterrotta attività fin ora svolta», ha commentato Domenico De Maio, Assessore all'Urbanistica e alla Mobilità del Comune di Salerno.
Cardine srl si è avvalsa di abili professionisti: per il rilievo geometrico tridimensionale geom. Antonio Sica, per le ispezioni e rilievi geostrutturali geol. Luca Cozzolino, progettazione geotecnica ing. G. Petroccelli e ing. D. Giaffrida.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108016106
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...