Tu sei qui: CronacaFrode fiscale e riciclaggio, restituiti 4 milioni a Irene Pivetti: Gip Milano non convalida provvedimento Procura
Inserito da (Maria Abate), lunedì 29 novembre 2021 16:40:03
Il gip di Milano Giusy Barbara non ha convalidato il sequestro preventivo di 4 milioni di euro a carico dell'ex presidente della Camera Irene Pivetti e di un suo consulente.
Il 18 novembre 2021 la Guardia di Finanza, su disposizione della Procura della Repubblica di Milano, ha effettuato un sequestro di 4 milioni di euro a carico dell'ex deputata nell'ambito di un'inchiesta su una serie di operazioni commerciali, in particolare la compravendita di 3 Ferrari Gran Turismo, che, secondo l'accusa, sarebbero servite per riciclare proventi di un'evasione fiscale.
Come hanno reso noto fonti legali, è stato disposto il dissequestro e la restituzione della somma alla Pivetti e al suo consulente.
«Da quanto si sa - scrive la Repubblica - il gip non ha convalidato in quanto non avrebbe condiviso l'impostazione giuridica della Procura, ritenendo che il reato presupposto ai fatti contestati debba avere una diversa qualificazione».
La Pivetti non è nuova a tali scandali. Nell'aprile 2020, durante la pandemia di COVID-19, la Guardia di Finanza - sulla base delle inchieste aperte dalle procure di Savona, Siracusa, Roma e Imperia - con diverse operazioni aveva sequestrato circa mezzo milione di mascherine importate dalla Cina dall'azienda Only Logistic, di sua proprietà, in quanto ritenute non idonee e di scarsa qualità.
Gli inquirenti sono risaliti a quattro fatture emesse dalla sua società alla Protezione Civile per la cessione di 15 milioni di mascherine per un totale di oltre 25 milioni di euro pagati. Per tale fatto, furono bloccati nei conti correnti della società 1 500 000 euro, cifra ritenuta minimale rispetto al valore totale della commessa, e Pivetti fu indagata insieme con altre quattro persone, con l'accusa di frode in commercio, falso ideologico, uso di atto falso, ricettazione, fornitura di prodotti non conformi in base al Testo Unico sulla sicurezza, violazione di dazi doganali e reati fiscali.
(Foto: Fb Irene Pivetti)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101815109
La Polizia di Stato ha arrestato, nei giorni scorsi, un 55enne, originario della provincia di Caserta, condannato alla pena di oltre 5 anni di reclusione per tentata estorsione e tentata rapina, aggravati dal metodo mafioso. Dalle indagini condotte dalla Squadra Mobile di Caserta l'uomo è risultato essere...
Dopo un mese dall'incidente, Giacomo Ragone, 21 anni, si è finalmente risvegliato dal coma. Il sinistro si verificò in una notte di fine luglio, in zona Torrione, a Salerno. Adesso, dopo lungo periodo in rianimazione, le condizioni del 21enne si sono stabilizzate, ma l'incidente lo ha reso incapace di...
Tragedia nella frazione di Lentiscosa, a Camerota, dove Maria Gabriella Mercando, 61 anni, originaria di Benevento, è deceduta improvvisamente durante il pranzo. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", la donna, in vacanza con la famiglia nel Cilento, ha avuto un arresto respiratorio causato da un boccone...
Tragedia a Pontecagnano Faiano, dove nella tarda serata del 1° settembre è stato ritrovato senza vita nella sua abitazione Antonino Masilotti, 41 anni, agente del Comando di Polizia Municipale. Masilotti era atteso al lavoro, ma non si è mai presentato in servizio. Le ripetute chiamate dei colleghi,...
Incidente stradale, poco fa, a Pontecagnano, in via Mare Mediterraneo. Per cause da accertare, un'automobile Audi si è ribaltata durante la marcia. Necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco per estrarre il conducente, un uomo marocchino di 35 anni che è stato poi trasportato presso il Ruggi. Sul posto...