Tu sei qui: CronacaGiuseppe Lucantonio è il nuovo Procuratore Generale di Catanzaro
Inserito da (Admin), lunedì 29 novembre 2021 23:14:04
L'ex procuratore aggiunto di Napoli, Giuseppe Lucantonio, è il nuovo Procuratore Generale di Catanzaro e succede a Otello Lupacchini, trasferito dal Consiglio Superiore della Magistratura.
Il Plenum (con 12 voti) lo ha preferito al capo della Procura di Locri, Luigi D'Alessio.
La cerimonia, che si è svolta questa mattina nella Corte d'Appello di Catanzaro, è stata presieduta dal presidente della Corte d'Appello Domenico Introcaso. Hanno partecipato il presidente del Tribunale di Catanzaro, Rodolfo Palermo, il procuratore della Repubblica, Nicola Gratteri, il procuratore generale di Napoli, Luigi Riello.
Subito dopo la cerimonia, il Procuratore Lucantonio ha dichiarato: «Intendo esercitare il mio ruolo con rispetto di tutti ma soprattutto con fermezza e determinazione. Io sono onorato di servire la sede di Catanzaro, dall'altra parte sono di madre calabrese e qualcosa in Calabria ho fatto. Ad esempio quando abbiamo gestito i processi con i quali abbiamo tracciato i collegamenti tra alcuni clan catanzaresi e napoletani. Tutto sommato ritengo di poter dare il mio contributo a questo distretto virtuoso rispetto agli altri. Tutti i lavori sono di squadra ed il lavoro della Procura di Catanzaro è un esempio di come una squadra di sostituti procuratori se ben guidata può fare bene. Poi solo chi non fa non sbaglia, il fatto che ci possa essere una visione di un giudice diversa quella di un altro giudice può capitare e deve essere valutato e va impugnato nelle sedi competenti. Il rispetto è un valore che c'è tra gli essere umani ed è necessario rispettarsi ma bisogna che sia reciproco.»
Alla cerimonia presente il procuratore generale di Napoli, Luigi Riello ha salutato così il neo procuratore di Catanzaro: «Un saluto affettuoso al Presidente della Corte in occasione della presentazione del nuovo Procuratore generale, Giuseppe Lucantonio. Con molti dei presenti ho trascorso molti momenti di vita umana e professionale. Saluto anche gli avvocati ed il Consiglio dell'ordine. Il rapporto di amicizia con Giuseppe Lucantonio, uomo giusto al posto giusto ed al momento giusto. Io ho iniziato in Calabria, io ed Presidente della Corte siamo stati nominati insieme e sono stato per nove anni alla pretura di Rossano. Ho scelto di stare in Calabria e sono stato anche a Cosenza e a San Giovanni in Fiore e qui sono nati i miei figli, mio figlio lavora qui in Prefettura. Sono un calabro- campano e qui, come dice il Procuratore Gratteri, in Calabria non vi sta l'omertà. Molti cittadini non sanno con chi parlare. Giuseppe Lucantonio è un magistrato di grande professionalità. - ha concluso Riello facendo riferimento al caso Palamara - Lo scandalo Palamara è scandalo su intera magistratura. È stato dirompente per la magistratura perché è stara svenduta l'indipendenza della magistratura.»
Fonte: Il Fatto di Calabria
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107111106
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...