Tu sei qui: CronacaGli scrittori Federico Rampini e Mario Tozzi protagonisti alla rassegna “Positano Mare, Sole e Cultura”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 23 luglio 2021 09:40:03
Cosa sta accadendo al nostro pianeta? Quali sono le cause che hanno portato alla pandemia che ha messo in ginocchio l’intero globo? Ma soprattutto in che modo è possibile ripartire, ricostruire, rinascere? La XXIX edizione della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura", quest’anno dedicata al tema "In piccioletta barca. Navigando tra le parole", prosegue il suo viaggio "Navigando nel tempo".
Mercoledì 28 luglio (alle 21 - Terrazza Hotel Le Agavi) Federico Rampini autore del volume I cantieri della storia(Mondadori) e Mario Tozzi autore del volume Uno scomodo equilibrio (Mondadori) ripercorreranno alcuni dei momenti salienti della storia e si interrogheranno sul perché eravamo così impreparati alla pandemia che ha scosso gli equilibri mondiali.
È la reazione collettiva alla sciagura a stabilire se una comunità ne esce fiaccata oppure purificata e rinvigorita. Nuove interpretazioni dell’antichità rivelano gli eventi fatali che possono portare una civiltà a soccombere. E quali speranze sopravvivono a quei disastri epocali. Lo sa bene Federico Rampini che ha ripercorso storie di tragedie collettive, sconfitte, decadenze, seguite da «miracoli». Successi costruiti partendo dalle macerie, quando tutto sembrava perduto, e invece stava per sorgere una nuova luce all’orizzonte. I cantieri dove si sono raccolte le energie e le idee, per costruire un futuro migliore.
E se è vero che dopo ogni guerra c’è una ricostruzione, dopo ogni depressione arriva un’età dell’ottimismo e del progresso, con la chiarezza espositiva che lo contraddistingue, Mario Tozzi esamina teorie antiche e recentissime, valuta ipotesi confermate o contraddette dai dati, ma soprattutto cerca di sgomberare il campo dalle forzature mediatiche e dalle fake news, per raccontare cosa sta accadendo sul pianeta, focalizzandosi non tanto sugli aspetti biomedici della pandemia, quanto su quelli ambientali, ecologici ed evolutivi, nella convinzione che la storia - non solo degli uomini, ma anche della Terra – possa insegnarci molto sull’origine e sul rapporto che abbiamo con le malattie epidemiche.
Nel rispetto delle norme di sicurezza per il contrasto e il contenimento della diffusione del Covid-19, sarà possibile assistere agli incontri solo ed esclusivamente previa prenotazione che potrà essere fatta attraverso i seguenti recapiti:
associazione.maresolecultura@gmail.com
M. 366 6421650
Comune di Positano
M. 334 9118563
Il posto potrà considerarsi prenotato solo dopo la ricezione di un’email di conferma da parte dell’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura.
Per consentire anche a chi non potrà partecipare fisicamente di assistere agli incontri, tutti gli eventi in calendario saranno trasmessi in Diretta Live Streaming sulla pagina Facebook e sul canale YouTube della rassegna ai seguenti link:
Facebook
@PositanoMareSoleCultura
https://www.facebook.com/PositanoMareSoleCultura/
Youtube
https://www.youtube.com/channel/UC0Nz2YVIRvVN2Fkwbb8qZ_w
La rassegna prosegue giovedì 5 agosto (alle 21 - Terrazza Marincanto) con Elisabetta Rasy, autrice de Le indiscrete(Mondadori) e Romana Petri, autrice de La rappresentazione (Mondadori), che nel corso di una serata dal tema "Fotografando la storia, ripercorreranno le storie di donne che tra narrativa e realtà hanno fatto i conti con i segreti e la memoria.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10817104
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia,...
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...