Tu sei qui: CronacaIl Collettivo UANM propone un sondaggio sul catcalling in Costiera amalfitana
Inserito da (Maria Abate), lunedì 8 novembre 2021 16:02:32
Il Collettivo UANM, di base in Costiera Amalfitana, torna con un'iniziativa che riguarda i temi di attualità più spinosi. Stavolta, si tratta di un sondaggio al quale si può richiedere di partecipare e che riguarda il fenomeno del catcalling, ossia commenti indesiderati, gesti, strombazzi, fischi e avance sessuali in aree pubbliche.
Gli attivisti, infatti, stanno raccogliendo dati in occasione della Giornata Internazionale Contro la Violenza sulle Donne.
«Il nostro obiettivo è comprendere se questo fenomeno sia presente anche in costiera amalfitana e se sia percepito o meno come violenza. Il sondaggio è rivolto alla popolazione costiera femminile ed è totalmente anonimo», spiegano.
I risultati saranno pubblicati sui canali Instagram e Facebook del Collettivo UANM a partire dal 23 novembre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10286100
Dolore a Barletta, dove un bambino di quattro anni è morto ieri pomeriggio dopo essere caduto dalla bicicletta mentre scendeva una ripida rampa di accesso a un garage nella zona 167 della città. A riportare la notizia è ANSA. Non è ancora chiaro se il bimbo fosse in sella alla bici o sul seggiolino di...
Due turisti tedeschi sono stati soccorsi nella notte dopo essersi persi nella Valle delle Ferriere, tra Amalfi e Scala. Durante l'escursione, come scrive Il Vescovado, la coppia è precipitata da un'altezza significativa: la donna ha riportato gravi ferite, mentre l'uomo è rimasto ferito agli arti inferiori....
Il fenomeno del lavoro sommerso continua a rappresentare una piaga del territorio campano e, in particolare, dell'area nolana, che, con il suo polo logistico e le numerose attività di ristorazione e commercio, si conferma territorio particolarmente vulnerabile a queste forme di sfruttamento e illegalità....
Nei giorni scorsi la Guardia di finanza del Comando Provinciale di Benevento ha intensificato i controlli presso gli esercizi commerciali nell'ambito del piano di intervento per il contrasto all'illecita commercializzazione di prodotti contraffatti, insicuri, recanti false o fallaci indicazioni di origine,...
Gli agenti della Unità Operativa Scampia, congiuntamente a personale dell'ASL Napoli 1 del Commissariato Scampia, hanno effettuato un'operazione di contrasto al fenomeno dell'ambulantato abusivo alimentare sulle strade della VIII Municipalità ed in particolare in via f.lli Cervi, via Baku, via G.A. Campano,...