Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleIl dott. Ascierto a Positano ringrazia gli hotel della Costiera per la raccolta fondi a sostegno del vaccino anti-Covid
Scritto da (Maria Abate), giovedì 9 luglio 2020 10:49:34
Ultimo aggiornamento giovedì 9 luglio 2020 10:55:42
Sono stati raccolti oltre 200mila euro dai quattro hotel della Costa d'Amalfi - Hotel Santa Caterina, Il San Pietro di Positano, Le Sirenuse, Palazzo Avino - e dal ristorante di Sant'Agata sui due Golfi Don Alfonso 1890, che avevano ideato 40 e-voucher per sostenere lo sviluppo di un vaccino contro il Covid-19.
E ieri, il Prof. Paolo Antonio Ascierto, oncologo alla Fondazione Giovanni Pascale, reduce dal Premio ricevuto al III Memorial "Dott. Michele Siani" di Vietri Sul Mare per il contributo enorme nella battaglia contro il coronavirus, ha incontrato i fautori della raccolta fondi per ringraziarli personalmente del sostegno.
L'oncologo è stato accolto all'hotel Il San Pietro di Positano, dove ha potuto godere di un raffinato pranzo preparato dall'executive chef Alois Vanlangenaeker, innaffiato dai vini proposti con sapienza dal sommelier capo Salvatore Marrone.
Quindi, Vito e Carlo Cinque hanno condotto l'ospite nelle cucine dello Zass, rimodernate soltanto nel 2016 dal designer Andrea Viacava e dall'architetto Fausta Gaetani. Ad Ascierto è stato illustrato l'avanzato sistema che permette di ridurre i rifiuti dell'85% in peso/volume, nonché la tecnologia che trasforma il calore emesso dalle apparecchiature del condizionamento dell'aria in acqua calda per soddisfare il 100% del fabbisogno dell'albergo. Ma soprattutto la prassi di chiudere ermeticamente le cucine alle 2 del mattino per l'immissione di ozono in modo da dare vita al processo di sanificazione.
«Il vaccino - ha assicurato Ascierto ai convenuti - sta entrando nella sua seconda fase di test con la speranza che venga rilasciato al pubblico entro il prossimo anno».
«Grazie ancora a tutti i nostri fedeli amici e clienti che hanno partecipato e acquistato un coupon in una di queste cinque strutture. Il vostro contributo a questa importante ricerca ha dato grandi risultati», hanno affermato Antonio Sersale, Crescenzo Gargano, le sorelle Attilia e Mariella Avino, Vito Cinque e Mario Iaccarino in una dichiarazione condivisa.
Leggi anche:
Gli hotel di Positano e della Costa d'Amalfi in campo per il vaccino contro il Covid-19
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
In occasione della Festa della Donna, domani 8 marzo 2021, il Comune di Maiori ha predisposto un impianto di illuminazione ad hoc che ha dato un tocco di rosa alla facciata del palazzo Mezzacapo. In molti pensano, erroneamente, che l'origine di questa giornata sia da ricondurre ad una tragedia accaduta...
Momenti di apprensione questa sera a Pagani, dove, per cause ancora da accertare, è scoppiato un incendio all'interno di un deposito di pneumatici tra via de Gasperi e via Cesarano. Una colonna di fumo denso e nero si è alzata sulla città provocando lo spavento degli abitanti. I vigili del fuoco sono...
Dopo l'ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, la Regione Campania passa in zona rossa. Una decisione che pare essere stata caldeggiata dallo stesso governatore Vincenzo De Luca, non avendo la Campania, con il suo Rt pari a 1.14, superato la soglia dell'1,25 che determina il passaggio...
Lo scorso gennaio l'Ordine dei Giornalisti della Campania aveva inviato una lettera al Presidente della Regione Vincenzo De Luca segnalando, sulla base delle numerose richieste arrivate e comunque nel rispetto delle priorità, l'opportunità di inserire i giornalisti tra le categorie a rischio nella campagna...