Tu sei qui: CronacaIl Santo Natale nella novena di Alfonso Maria de’ Liguori e nei presepi di Antonio Maria Esposito
Inserito da (Admin), venerdì 20 novembre 2020 17:11:08
Fare del proprio cuore un presepio: rovesciare l'esterno nell'interno, restituire all'occasione la sua matrice di perpetua ricerca spirituale. È questo il cardine ideale attorno al quale ruota Il Santo Natale nella novena di Alfonso Maria de' Liguori e nei presepi di Antonio Maria Esposito, che oggi pubblichiamo con l'introduzione del Cardinale José Tolentino de Mendonça, una postfazione di Carlo Ossola e un accurato apparato delle fonti a cura di Giacomo Jori e Laura Quadri. Ed è questa la visione della spiritualità di Alfonso Maria de' Liguori (1696 - 1787), i cui Discorsi sulla Novena del Santo Natale sono al centro del volume.
Sant'Alfonso, che peraltro è il celebre autore delle strofette del Tu scendi dalle stelle, che ancora si cantano nel periodo della ricorrenza del Santo Natale, fu un uomo di chiesa dalla scrittura torrenziale, personaggio vissuto all'incrocio dei venti, che vide la fine dell'Ancien Régime e l'emersione dell'Epoca dei Lumi.
È proprio il vivere in questo passaggio (di epoca, di civiltà, di costumi) che lo ha reso personaggio indimenticabile della cristianità. Chi legge i suoi Discorsi, ancora oggi, può cogliere la calda parola della sua preghiera, la capacità di portare le astrazioni della dottrina nella vita di tutti i giorni, ma soprattutto - come ben emerge dalle parole introduttive del cardinal José Tolentino de Mendonça - un senso di salvezza temporale. Salvare il tempo, anzitutto dalla bufera dei giorni, dalla selvaggia entropia delle passioni tristi: non estromettere al di fuori di noi il messaggio cristiano, ma anzi, farlo abitare uno spazio nel proprio cuore, farne midollo e sangue, vertebra e carne.
Allo stesso modo Il Santo Natale, seguendo il fil rouge della sublime immagine di miniatura religiosa di Sant'Alfonso, è accompagnato da alcune fotografie di Giorgio Cossu, che raffigurano 16 minuscoli presepi tridimensionali presenti in esposizione permanente nel cuore del centro storico di Napoli, presso il Museodivino, contenuti in piccoli oggetti naturali (seme di canapa, castagna, cozza, guscio di noce).
La collezione prende il nome di «Same», acronimo del Sacerdote Antonio Maria Esposito, autore dei minuscoli e sorprendenti presepi miniaturizzati, ed è illustrata nel testo di Silvia Corsi, coordinatrice del Museo. Ogni visitatore viene dotato di una lente d'ingrandimento e di una piccola luce per ammirare appieno le peculiarità e i dettagli dei millimetrici gruppi scultorei: un'esperienza che in questo volume viene tradotta accostando gli ingrandimenti fotografici all'immagine delle opere nella loro dimensione reale.
In copertina: presepe realizzato all'interno del fanale di una bicicletta, 46 millimetri. Tra le sorprendenti immagini, alleghiamo anche quella di presepe realizzato all'interno di un seme di pistacchio, 22 millimetri.
Gli autori:
José Tolentino de Mendonça, Cardinale, è Archivista e Bibliotecario di Santa Romana Chiesa. Carlo Ossola è professore al Collège de France.
Giacomo Jori è professore nell'Università della Svizzera Italiana. Laura Quadri è dottoranda nell'Università della Svizzera Italiana. Silvia Corsi è coordinatrice del progetto Museodivino, Napoli. Giorgio Cossu è etnografo di tradizioni e culture popolari.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108710108
Attimi di paura a Torre del Greco, dove intorno alle 12:30 una violenta esplosione ha scosso Largo Benigno, generando il panico tra i residenti. La deflagrazione, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe stata causata da una bombola del gas all'interno di un'abitazione. L'impatto ha provocato il crollo...
Il mondo del calcio è scosso dalla notizia della morte di Diogo Jota, attaccante portoghese del Liverpool, coinvolto in un incidente stradale nel cuore della provincia di Zamora, in Spagna. Come riporta Marca, l'incidente è avvenuto la notte del 3 luglio 2025 attorno alle 00:35, sull'autostrada A-52,...
All'esito di mirata attività di polizia economico-finanziaria, militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Napoli hanno segnalato all'Agenzia delle Entrate un'evasione fiscale di oltre 2 milioni di euro, relativa al periodo 2020 - 2023, derivante dal mancato versamento dell'imposta erariale...
Dolore per Giugliano per la tragica scomparsa di Pasquale Napolitano, il 24enne deceduto in seguito a un drammatico incidente stradale avvenuto all'alba tra sabato e domenica, in via Terracina, nel quartiere Fuorigrotta di Napoli. Il giovane, come riporta il quotidiano "Il Mattino", viaggiava sul sedile...
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...