Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleIl Tar dice no alla riapertura delle discoteche: «Interesse secondario rispetto alla salute pubblica»
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 19 agosto 2020 15:26:20
Ultimo aggiornamento mercoledì 19 agosto 2020 15:26:20
Aveva presentato un ricorso immediato al Tar del Lazio per la riapertura immediata delle discoteche, il Silb Fipe, associazione italiana imprese di intrattenimento da ballo e di spettacolo, che lamenta una perdita di 4 miliardi di euro per il settore.
Ma non hanno avuto ragione. Il Tar Lazio ha detto no alla sospensione cautelare urgente dell'ordinanza con la quale il 16 agosto il Ministro della Salute, in tema di misure urgenti per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, ha chiuso le discoteche e introdotto l'obbligo di mascherina nei luoghi pubblici dove c'è il rischio assembramenti.
Il presidente della terza sezione quater con un decreto monocratico ha affermato che «nel bilanciamento degli interessi, la posizione di parte ricorrente risulta recessiva rispetto all'interesse pubblico alla tutela della salute nel contesto della grave epidemia in atto».
Già fissata per il 9 settembre l'udienza in camera di consiglio per la valutazione collegiale del ricorso.
Ma i gestori non ci stanno. «Fino al 7 settembre staremo chiusi e ora prolifererà l'abusivismo». Così all'ANSA Maurizio Pasca, presidente del Silb Filp, l'associazione che aveva presentato il ricorso. «Siamo già in possesso di centinaia di video di feste abusive in ville che sfuggono a ogni controllo. In un filmato con giovani che addirittura si dichiarano positivi al Covid», ha detto.
Leggi anche:
Discoteche, ricorso al Tar del Lazio per la riapertura immediata
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Finalmente il porto turistico di Maiori sarà ripristinato. Nella notte tra il 28 ed il 29 dicembre, a causa delle cattive condizioni metereologiche, onde anomale si erano abbattute sull'intera area portuale causando notevoli danni, accertati da sopralluogo del competente Ufficio Tecnico. Da allora con...
Scuole aperte anche in estate per "recuperare" i mesi di DAD? La proposta del Ministro all'Istruzione Patrizio Bianchi si fa sempre più concreta. Anzi, nei prossimi giorni potrebbero arrivare delle novità per quanto riguarda il piano dei recuperi estivi. Il decreto sostegni assegna, infatti, fondi pari...
Domani, 13 aprile, per i comuni al di là della frana, Furore, Conca dei Marini, Praiano e Positano, oltre alle frazioni di Amalfi, ci sarà un'interruzione della fornitura del gas metano per consentire il definitivo aggancio della nuova condotta realizzata in corrispondenza del luogo del disastro dello...
In una delle ultime sedute di Giunta, l'Amministrazione comunale di Positano ha approvato due progetti, del valore di circa 6 milioni di euro, per interventi di ristrutturazione da indirizzare all'edificio della scuola Lucantonio Porzio e a quello delle ex scuole elementari, allo scopo di ottenere strutture...