Tu sei qui: CronacaIncendio ad Eboli, fiamme domate ma c'è apprensione per emissioni gassose
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 19 marzo 2022 14:06:47
Nelle prime ore della serata di ieri 18 marzo 2022, si è sviluppato un incendio di ingenti proporzioni nella Zona Industriale del limitrofo comune di Eboli che ha interessato l'opificio CJO (Consorzio Jonico Ortofrutticoltori - Gruppo Salvi), con contestuale formazione di una notevole colonna di fumo nero trasportata dal vento in direzione Est → Ovest.
Contestualmente all'incendio è stato diramato un avviso di Protezione Civile che invitava i cittadini a tenere chiuse finestre e balconi onde evitare immissioni di fumi nocivi nelle abitazioni e nei luoghi con presenza umana.
Sebbene stamane le fiamme risultino completamente domate, grazie all'attività dei Vigili del Fuoco che si è protratta per tutta la notte, residuano ancora in parte emissioni gassose che potrebbero continuare ad essere dannose per la popolazione più direttamente coinvolta.
Viene emessa in data odierna la seguente ordinanza comunale:
• A tutti i cittadini residenti ed a tutti i titolari di attività produttive, che ricadono nell'area ricompresa nel raggio di 2,5 km dall'origine dell'incendio (lato orientale della rete ferroviaria Battipaglia-Agropoli, e tutte le abitazione ad est e sud del Civico Cimitero), di mantenere chiusi tutti gli infissi esterni così da evitare il passaggio di potenziali inquinanti dall'esterno all'interno, spegnendo a tal fine anche tutti gli impianti di areazione forzata;
• Nelle medesime zone circostanti l'origine dell'incendio ricadenti nel territorio comunale di Battipaglia, e sempre per un raggio di 2,5 Km, è fatto, altresì, divieto di manifestazioni ludico sportive, fruizione di impianti natatori e solarium ed impianti sportivi all'aperto o altri eventi programmati all'aperto.
• E' fatto obbligo a chiunque di dare alla presente ordinanza la maggior diffusione possibile.
• Per quanto riguarda la coltivazione e raccolta di ortaggi per uso domestico e le eventuali piantagioni ad uso commerciale, nelle more delle disposizioni dell'Arpac - Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale, da comunicarsi con successivo e separato atto, su tutto il territorio comunale il consumo e la trasformazione dovranno avvenire solo dopo accurato lavaggio con acqua potabile.
• In caso di allevamento di animali deve essere vietato il pascolo di animali da reddito e ove possibile gli animali devono essere mantenuti al chiuso.
Leggi anche:
Massima allerta tra Eboli e Battipaglia, scoppia vasto incendio nella zona industriale
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100219104
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...
Nell'attuare i consueti servizi sul territorio per la prevenzione e la repressione del traffico di sostanze stupefacenti, i finanzieri della Sezione Mobile del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria hanno intercettato un giovane a spasso per le vie di Benevento in sella ad una bicicletta elettrica....
Nella giornata di ieri una squadra di militari della Stazione Soccorso Alpino Guardia di Finanza di Sant'Angelo dei Lombardi, a seguito di attivazione dalla Sala Operativa del Comando Provinciale dei VV.FF. di Avellino, ha eseguito un intervento di soccorso in località Monte Costa, territorio del comune...