Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleL'Italia al terzo posto in Europa per abbandono scuola: in 600 mila non finiscono gli studi
Scritto da (Maria Abate), sabato 11 gennaio 2020 14:22:18
Ultimo aggiornamento sabato 11 gennaio 2020 14:22:18
L'Italia è al terzo posto tra i 19 paesi Area Euro per abbandono scolastico (età 18-24 anni) con il 14,5% (598.000). A rivelarlo è l'ANSA che riporta le stime della Cgia (Confederazione Generale Italiana degli Artigiani), secondo cui 600mila studenti italiani non finiscono gli studi.
Se nel 2018 sono stati 62.000 i 'cervelli in fuga' dall'Italia all'estero, per contro, 598.000 giovani (18- 24 anni) hanno abbandonato precocemente gli studi. Per la Cgia sebbene negli ultimi anni ci sia stata una contrazione del fenomeno, un alto numero di giovani lascia presto la scuola anche dell'obbligo concorrendo ad aumentare la disoccupazione giovanile, il rischio povertà e esclusione sociale.
I livelli più alti nel 2018 nel Sud Italia: 23% in Sardegna, 22,1% in Sicilia. 20,3% in Calabria che,a rispetto a quasi tutte le altre regioni, è in controtendenza rispetto al 2008, ha segnato negli ultimi 10 anni +1,8%. Regioni più virtuose Trentino e Friuli (8,9% entrambe), Abruzzo (8,8%) e Umbria (8,4%).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Un incendio si è sviluppato intorno alle 17 a Furore, in Costiera Amalfitana. Il rogo si è sviluppato in località "Portella", nei pressi del Depuratore cittadino. Ad accorgersi per primo dell'evento è stato Giorgio De Lucia che, tempestivamente, ha allertato gli uomini del 115. Sul posto sono intervenuti...
Maiori non è più la prima cittadina per contagi della Costa d'Amalfi. Ieri sera il COC comunale ha comunicato la guarigione di 19 cittadini e la positività di altri 6, che portano il totale dei contagi a 51. Intanto, i consiglieri del gruppo "Idea Comune" hanno scritto al Sindaco Capone chiedendo più...
Pur nel difficile momento che stiamo vivendo, a Minori non si fermano gli interventi a sostegno dei cittadini e delle attività. Leggiamo in un comunicato del Comune di Minori che la Società Open Fiber, incaricata dei lavori relativi alla prima fase della predisposizione per la fibra ottica FTTH, ha inoltrato...
E' di sei contagiati e di due guariti il bollettino di oggi diramato dall'Unità di crisi comunale. Gli attualmente positivi salgono così a quota 107. "In merito al dato percentuale dei positivi, con particolare riferimento alle rilevazioni degli ultimi sette giorni, si precisa che tale dato rappresenta...