Tu sei qui: CronacaLa burocrazia che nega il diritto di voto
Inserito da (Admin), sabato 11 giugno 2022 15:46:58
Lo sfogo di una cittadina positanese, da qualche tempo residente nella operosa Milano. Spesso ci lamentiamo di ciò che accade al Sud ma la verità è che le "sovrastrutture burocratiche", come le ha definite il nostro concittadino sui social, danneggiano tutto il paese.
Ecco il post integrale della dottoressa Valeria Rianna:
"Ebbene, la burocrazia - principale male del nostro paese, che si definisce civile - nega persino l'esercizio del diritto di voto.
Ho fatto richiesta di residenza a Milano in data 6 aprile in seguito all'acquisto di una prima casa, conscia, tra l'altro, del fatto che il 12 giugno non sarei potuta tornare a 800km da qui per votare.
Il comune di Milano ha accettato tale richiesta (in seguito a diversi solleciti e a una PEC in cui facevo presente che vi fossero le elezioni) solo in data 30 maggio 2022 comunicando al comune di Positano la mia cancellazione anagrafica in data 1 giugno 2022.
Peccato che fosse ormai spirato il termine per la mia cancellazione dalle liste elettorali.
Chiamato il centralino del comune di Milano, che mi aveva garantito la possibilità di votare in quanto residente a Milano, oggi mi sono recata all'ufficio anagrafe il quale mi ha comunicato che sebbene io risulti residente, la pratica non è chiusa per "tempi tecnici" (qualsiasi cosa questa locuzione voglia dire) pari a 45 giorni consigliandomi, nel caso, di contattare l'ufficio elettorale di via Messina.
L'ufficio elettorale di via Messina mi ha invece consigliato di tornare a Positano a votare (tanto ci sono anche gli sconti, cit.) ignorando l'assurdità di tutta la vicenda, e rappresentandomi che volendo votare qui avrei solo dovuto contattare (IO!) l'ufficio elettorale del comune di Positano chiedendo se io fossi stata cancellata.
(Poco) bene. Contattato il comune di Positano e viene fuori che io sono ancora iscritta nelle liste di quel comune in quanto Milano ha inviato i dati della mia richiesta solo il 1 giugno (quasi due mesi dopo la mia richiesta!!!).
Ed eccoci qui. Per sovrastrutture burocratiche che non hanno nulla di materiale e con zero empatia da parte dei dipendenti pubblici mi viene negato - di fatto - l'esercizio di voto.
Se questo sia o meno un paese civile lascio a voi decidere."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10056106
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia,...
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...
Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...