Ultimo aggiornamento 36 minuti fa S. Bernardo abate

Date rapide

Oggi: 20 agosto

Ieri: 19 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaLa Fondazione Ravello partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Ravello, costiera amalfitana, Giornate Europee del Patrimonio

La Fondazione Ravello partecipa alle Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 25 apertura serale straordinaria di villa rufolo. Domenica 26 matinée con l’Accademia di Santa Sofia e Anna Tifu

Inserito da (Maria Abate), venerdì 17 settembre 2021 13:23:39

La Fondazione Ravello aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), il più partecipato appuntamento culturale europeo, che si terrà sabato 25 e domenica 26 settembre nel nome dei valori della coesione e dell'inclusione sociale.

"Patrimonio culturale: TUTTI inclusi!" è infatti il tema di quest'anno che mira, attraverso un ricco programma di iniziative straordinarie nei luoghi della cultura, a sensibilizzare sulla necessità di una partecipazione accessibile al patrimonio culturale abbattendo i muri dell'esclusione delle minoranze e delle differenze che ancora oggi resistono in numerosi ambiti della vita sociale.

Sabato 25 settembre, dalle ore 19 alle ore 22 (ultimo ingresso 21.30), apertura straordinaria di Villa Rufolo con biglietto di ingresso a 1 euro. Il pubblico avrà la possibilità di visitare il complesso monumentale e i giardini in un insolito percorso serale.

Domenica 26 settembre, sempre in occasione dell'appuntamento europeo, l'Auditorium Oscar Niemeyer sarà simbolicamente restituito alla Città dopo i lavori di riqualificazione effettuati, con fondi regionali, dall'amministrazione comunale di Ravello (368 mila euro il costo dell'intervento iniziato lo scorso aprile).

Il taglio del nastro non poteva che essere affidato alla musica. Alle ore 11, sul palco progettato dall'architetto brasiliano, l'Orchestra da camera "Accademia di Santa Sofia" con Anna Tifu solista d'eccezione.

In programma la Ciaccona in Sol minore per violino, archi e basso continuo di Tomaso Antonio Vitali, il Concerto in sol maggiore per archi e basso continuo "Alla rustica", RV 151 e le Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi.

Anna Tifu, ex enfant prodige, già vincitrice del concorso internazionale George Enescu di Bucarest. ha studiato con Salvatore Accardo e si è perfezionata a Parigi. È considerata una delle migliori interpreti della sua generazione. Si è esibita con alcune tra le più prestigiose Orchestre Nazionali e internazionali, collaborando con stelle della musica classica contemporanea come Maxim Vengerov, Ezio Bosso e Michael Nyman. La violinista sarda tornerà a Ravello dopo la sua ultima esibizione al Ravello Festival 2019 suonando un violino di Antonio Stradivari, "Marèchal Berthier" 1716, ex Napoleone, della Fondazione Canale di Milano.

L'orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia è una compagnia di eccellenza. La sua stagione concertistica, caso unico in Italia, si struttura contemporaneamente su tre scenari: Roma - Sala Dante Alighieri, Napoli - Teatro Diana e Benevento - Basilica di San Bartolomeo Apostolo.

Per l'acquisto dei biglietti: 25 settembre alla biglietteria di Villa Rufolo. 26 settembre www.ravellofestival.com. Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

Gli hashtag ufficiali per seguire la manifestazione sono: #GEP2021 #patrimonioculturaletuttiinclusi e #EuropeanHeritageDays #EHDs #inclusione #accessibilità

È obbligatorio esibire il Green Pass o certificazione equipollente all'ingresso.

 

Sabato 25 settembre

Villa Rufolo, dalle 19 alle 22

Apertura straordinaria

Biglietto di ingresso € 1

 

Domenica 26 settembre

Auditorium Oscar Niemeyer, ore 11.00

Orchestra da camera "Accademia di Santa Sofia"

Anna Tifu, violino

Musiche di Vivaldi, Vitali

Posto unico € 20

 

Programma

 

Antonio Vivaldi

Concerto in sol maggiore per archi e basso continuo "Alla rustica", RV 151

 

Tomaso Antonio Vitali

Ciaccona in Sol minore per violino, archi e basso continuo

 

Antonio Vivaldi

Le Quattro Stagioni, da Il Cimento dell'armonia e dell'inventione

 

Concerto in mi maggiore per violino e orchestra "La primavera", op.8 n.1, RV 269

Concerto in sol minore per violino, archi e continuo "L'estate", op.8 n.2, RV 315

Concerto in fa maggiore per violino, archi e continuo "L'autunno", op.8 n.3, RV 293

Concerto in fa minore per violino, archi e continuo "L'inverno", op.8 n.4, RV 297

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107313108

Cronaca
Napoli, Operazione Off-Line: in un mese ritirate 384 patenti per uso del cellulare alla guida

Dal 16 luglio al16 agosto la Polizia Locale di Napoli ha ritirato 384 patenti: è questo il bilancio dell'attività di controllo sui comportamenti imprudenti che mettono a rischio la sicurezza degli utenti della strada, in particolare l'uso del telefono cellulare durante la guida, una delle infrazioni...

Poppi, un cervo precipita da una scarpata e sfonda il tetto di un ristorante

Un cervo di 250 kg che sembra piovuto dal cielo: l'incredibile vicenda accaduta a Camaldoli, nel comune di Poppi (AR). Il maestoso esemplare era precipitato da una scarpata, finendo per sfondare il tetto di un ristorante. Dopo la richiesta di aiuto partita dai titolari, sono intervenuti i Carabinieri...

Operazione tra Lazio, Campania e Calabria: smantellato giro di auto rubate e riciclate

Su delega della Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri della Compagnia di Pomezia hanno notificato un'ordinanza che dispone la custodia cautelare in carcere per un 35 enne italiano, gravemente indiziato del reato di riciclaggio di veicoli rubati. L'attività nasce nel mese di febbraio 2023 quando,...

Non ce l'ha fatta Nunzio Arcella, il 17enne è morto dopo una settimana dal fatale incidente. Lutto a Torre Annunziata

Torre Annunziata piange la scomparsa di Nunzio Arcella, il 17enne coinvolto nell'incidente stradale del 12 agosto. Dopo giorni trascorsi in ospedale, lottando per la vita, il cuore del giovane ha cessato di battere nella giornata del 18 agosto. Il sinistro si verificò quando lo scooter, con a bordo Nunzio...

Calcio salernitano a lutto: stroncato da malore Jerari Zakaria, portiere 24enne del Real Bellizzi

Una tragedia improvvisa ha colpito il mondo del calcio dilettantistico e, in particolare, la famiglia del Real Bellizzi. Jerari Zakaria, "Zaka", giovane portiere del club, è venuto a mancare all'età di soli 24 anni, stroncato da un arresto cardiaco improvviso. La notizia ha lasciato sotto shock compagni,...