Tu sei qui: CronacaLa Sardegna è la prima Regione in zona bianca, ha l'indice Rt più basso in Italia
Inserito da (Maria Abate), sabato 27 febbraio 2021 13:53:49
Come ogni venerdì, ieri il Ministro della Salute Roberto Speranza ha emanato l'ordinanza con i cambi di zona delle regioni in base al monitoraggio dell'Istituto Superiore di Sanità.
«Passano in area arancione le regioni Lombardia, Marche e Piemonte e in area rossa le regioni Basilicata e Molise. La Sardegna passa in area bianca. È In corso il tavolo di confronto tra ministero della salute, Iss e Regione Sardegna per definire le modalità attuative del passaggio». Così in una nota il Ministero della salute.
L'Ordinanza andrà in vigore da lunedì 1° marzo. La Campania, dove ormai si registrano 2mila positivi al giorno, rimane in zona arancione.
Ma quello che spicca, più del passaggio in zona rossa di Basilicata e Molise, è quello in zona bianca per la Sardegna.
L'isola, infatti, ha l'indice Rt più basso in Italia (0.68), con 29,47 casi per 100.000 abitanti. In zona bianca, lo ricordiamo, vige la libertà di spostamento e l'apertura di tutte le attività: bar e ristoranti, anche alla sera, piscine, palestre, luoghi di cultura e cinema e teatri. Vanno comunque osservate rigidamente le norme sull'obbligo di mascherina e di distanziamento nei luoghi pubblici sia al chiuso che all'aperto.
Escluse dalla zona bianca La Maddalena, Bono e San Teodoro, che sono in lockdown per la variante inglese.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10158109
Un delitto efferato ha sconvolto la tranquilla cittadina friulana di Gemona, dove il corpo smembrato di Alessandro Venier, 35 anni, è stato rinvenuto in un bidone colmo di calce viva nella cantina della villetta in cui viveva con la madre e la compagna. Il macabro ritrovamento è avvenuto nella tarda...
I poliziotti delle Digos, con la collaborazione degli esperti delle Sezioni operative per la sicurezza cibernetica, coordinati dalla Direzione centrale della Polizia di prevenzione di Roma, hanno eseguito 22 perquisizioni delegate dalle procure della Repubblica presso i tribunali per i minorenni territorialmente...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che gli Agenti del Commissariato P.S. di Sarno nella tarda serata del 25 luglio scorso, hanno tratto in arresto un uomo di 29...
Dramma a Montoro, in provincia di Avellino. Il corpo senza vita di un uomo di 43 anni, residente nel comune irpino, è stato ritrovato nel pomeriggio del 29 luglio all'interno di un'automobile parcheggiata in un'area di sosta della frazione San Bartolomeo. A dare l'allarme sono stati alcuni passanti,...
Tragedia nel Golfo di Policastro. Un ragazzo di appena 19 anni, Fabrizio Tripari, originario di Scario, è stato trovato morto nella notte tra il 31 luglio e il 1° agosto in un burrone a ridosso della Statale 18, al confine tra Maratea e Sapri. Il suo corpo è stato rinvenuto carbonizzato, avvolto dalle...