Tu sei qui: CronacaLondra, chilometri di fila per l'omaggio pubblico a Elisabetta
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 15 settembre 2022 21:11:30
A una settimana dalla scomparsa della regina Elisabetta II, il mondo si riunisce a Londra per portare l'ultimo saluto alla sovrana.
L'omaggio pubblico continua a sfilare senza sosta lungo il Tamigi: chilometri e ore di fila.
In attesa dell'ultimo capitolo del lungo a addio a Elisabetta, con gli oceanici funerali di Stato previsti per lunedì 19 settembre.
Sono passate da poco 24 ore da quando Westminster Hall è stata aperta al pubblico per l'omaggio al feretro e l'attesa per accedervi è calcolata in oltre otto ore, mentre la fila è lunga circa sette chilometri. Supera in lunghezza le previsioni eccedendo il limite 'ufficiale' di Sothwark Bridge, superando il Tower Bridge e spingendosi fino al quartiere di Bermondsey, nel sud-est della città. Un percorso - fatto a ritroso- in cui si incontra un'umanità vastissima, e che, ponte dopo ponte, tappa dopo tappa, è in sé un viaggio nei ricordi che legano la sovrana alla città. Si parte allora da Albert Embankment, a ridosso del ponte di Lambeth, per arrivare a quello di Westminster, che si srotola all'ombra del Big Ben. La coda procede costeggiando il London Eye, la ruota panoramica inaugurata nel 2000. Poi Waterloo Bridge, la Royal Festival Hall che tante volte ha accolto Sua Maestà a Londra che ospita il National Theatre, pure sede di innumerevoli eventi ospitati dalla regina.
Fino ad incontrare la Londra contemporanea che rende omaggio a Elisabetta II: la Tate Modern, uno dei musei più visitati al mondo, che nel suo stile oggi omaggia la regina con cartelloni che ne riproducono il noto ritratto firmato da Andy Warhol e celebra quindi la sovrana icona pop. Poi London Bridge e Tower Bridge, ma la coda li supera e scorre, ancora in moto continuo.
Il lungo addio ad Elisabetta II.
Fonte foto: Facebook The Royal Family
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10288103
Gli agenti della Unità Operativa Scampia sono intervenuti in via Galimberti, all'interno degli edifici di edilizia residenziale pubblica, dove è stata accertata la realizzazione abusiva di un muro perimetrale lungo sei metri. La struttura, costruita da ignoti, era finalizzata alla chiusura del porticato...
I militari di Strade Sicure soccorrono una ragazza di 21 anni colta da un malore a Nola. Sono le 7.00 di mattina quando una pattuglia di militari del Raggruppamento Campania, nell'ambito dell'operazione "Strade Sicure", nota una ragazza a terra, nelle immediate vicinanze dal sito presidiato. Gli uomini...
Nel primo pomeriggio di ieri, 2 maggio, intorno alle 14, un grave incidente si è verificato sull'autostrada A2, in direzione Nord, nei pressi di Eboli. Una Toyota Yaris con quattro persone a bordo, per cause ancora in corso di accertamento, è uscita di strada e si è ribaltata oltre il guard rail. Sul...
Nella mattinata di venerdì 2 maggio 2025, intorno alle 10:20, un privato cittadino ha segnalato la presenza di un sub in difficoltà nelle acque antistanti la Torre del Telegrafo, ad Ascea, in un tratto di costa particolarmente impervio e accessibile quasi esclusivamente via mare. Dopo aver verificato...
Un grave episodio di discriminazione si è verificato tra Miseno e Miliscola, a Bacoli, dove uno stabilimento balneare ha impedito a un'anziana donna disabile, in carrozzina e accompagnata dalla sua famiglia, di raggiungere il mare. Il motivo? «Le hanno chiesto di pagare 8 €, a persona. Otto euro», ha...