Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleMaiori, fiamme gialle in nota struttura alberghiera: sequestrati due locali destinati a sala ristorazione
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 12 marzo 2022 09:19:32
Ultimo aggiornamento sabato 12 marzo 2022 09:19:32
Le Fiamme Gialle della Sezione Operativa Navale di Salerno, nel corso dei servizi di polizia economico - finanziaria volti, tra altro, anche alla tutela, prevenzione e salvaguardia dell'ambiente, il 17 febbraio 2022 hanno proceduto, sul litorale del Comune di Maiori, al sequestro di due locali adibiti a sala ristorazione di una struttura ricettiva alberghiera, realizzati in un'area sottoposta a vincolo paesaggistico, per violazioni alla normativa ambientale ed edilizia.
All'atto dell'accesso presso il noto albergo i militari hanno riscontrato la presenza di due strutture, destinate a servizio ristorazione, costituenti un vero e proprio volume, in assenza dei titoli autorizzativi/concessori, in violazione alle norme in materia edilizia, ambientale e paesaggistica.
Il nuovo fenomeno, si inserisce in una lettura "elusiva" del Decreto Rilancio (dove viene data la possibilità ai cittadini e alle imprese di effettuare interventi, anche edilizi al fine di ottemperare le misure di sicurezza prescritte per far fronte all'emergenza sanitaria da Covid-19) che viene abusivamente interpretato, facendo sì che chiunque si senta libero di realizzare volumetrie sfuggendo alle autorizzazioni di natura paesaggistica a tutela di quel tratto di costa, riconosciuto come Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, che è la costiera amalfitana.
L'attività che trae origine da una segnalazione ad opera di una unità navale del Corpo effettuata durante una navigazione operativa, si è conclusa con il sequestro dei due locali oggetto di contestazione e la denuncia a piede libero del proprietario dell'hotel, per la realizzazione di costruzioni abusive.
L'operazione di servizio si colloca nell'ambito delle più ampie attività di controllo economico del territorio e della fascia costiera amalfitana che la Sezione Operativa Navale della Guardia di Finanza di Salerno esegue anche ai fini di tutela dell'ambiente e dalla salute pubblica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102527104
Ravello, 28 maggio 2022 - "Valori più comportamenti uguale cultura. Rinnovarsi, ripensarsi, riorganizzarsi". Questo lo slogan dell'ottavo congresso regionale della Uil Pensionati, che si è tenuto stamani nella splendida cornice dell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello, in Costiera amalfitana, e che...
Incendiate sei piante nel Parco urbano di San Marzano sul Sarno. Solo l'intervento dei Vigili del fuoco ha limitato i danni, domando il rogo in breve tempo ed evitando che i danni si estendessero ad altre piante o a persone. "Sono stati visti alcuni ragazzi, con il volto travisato da un cappuccio, allontanarsi...
Nell'ambito di specifici controlli straordinari del territorio, intensificati e disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, a seguito dei gravi reati commessi nell'agro-nocerino sarnese negli ultimi mesi, i militari dell'Arma hanno effettuato, in tutta la provincia, in particolare nell'area...
Il loro matrimonio si sarebbe dovuto celebrare 2 anni fa nel meraviglioso borgo di Montepertuso, nella Chiesa dedicata alla Madonna Vergine delle Grazie. La pandemia non ha ritardato le nozze di Paul e Uju, originari della Nigeria ma residenti stabilmente nel Regno Unito, che decisero di sposarsi ugualmente,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.