Tu sei qui: CronacaMaiori, malore mentre cammina. Dopo due ambulanze, finalmente arriva la terza col medico a bordo /FOTO
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 6 ottobre 2021 13:50:57
Ci sono volute tre ambulanze per soccorrere un uomo che, a Maiori, mentre attraversava Corso Reginna a piedi, si è sentito male.
Questa mattina poco dopo le 10, l'uomo ha avuto un abbassamento di pressione ed è stato fatto accomodare dalle attività del posto in attesa dei soccorsi.
In breve tempo sono giunte due ambulanze, ma entrambe senza medico a bordo. Dopo un po' di attesa, è giunta una terza ambulanza stavolta con il medico, che dopo un primo accertamento delle condizioni di salute dell'uomo, ha ritenuto necessario il trasferimento a Castiglione. Stavolta è andata bene, ma se fosse stata un'urgenza non sappiamo come sarebbe andata a finire...
Una situazione deplorevole, dovuta alla carenza di organico, che va avanti da giugno e che ha visto in difficoltà svariate persone, che - soccorse dall'ambulanza del 118 - si sono sentite dire: «Non possiamo fare molto, non c'è il medico a bordo».
A Maiori, inoltre, dallo scorso maggio, la guardia medica è stata chiusa dai Nas ed il personale è stato delocalizzato ad Amalfi.
A nulla è valsa la lettera che il Delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale, aveva inviato al Direttore Generale ASL Salerno Mario lervolino «per la risoluzione immediata del problema, tanto più urgente all'avvio della stagione turistica con il prevedibile incremento delle presenze».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108847107
È bastata la presenza di un cane sulla spiaggia libera per accendere gli animi e trasformare una giornata di mare in una scena di violenza. È successo a Lago, frazione costiera del Comune di Castellabate, in provincia di Salerno, dove due bagnanti, un 64enne e un 36enne, entrambi originari della provincia...
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Salvatore Caso, il pescatore 75enne di Cetara investito all'alba di domenica 29 giugno sulla Statale Amalfitana, in località Collata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo, come ogni mattina, stava rientrando da Erchie in sella alla sua bicicletta...
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata oggi alle ore 12:47 nell'area dei Campi Flegrei. L'epicentro è stato localizzato nel Golfo di Pozzuoli, in corrispondenza dell'area antistante il Castello di Baia, con un ipocentro a 5 km di profondità. Le accelerazioni registrate non sono risultate...
«È stata forte». Così il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, commenta la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che oggi, 30 giugno, ha colpito l'area dei Campi Flegrei. Una scossa avvertita distintamente in tutta la provincia di Napoli e con epicentro in mare, al largo del Castello Aragonese...
Una forte scossa di terremoto ha colpito oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei alle ore 12:47. Il sisma, registrato con magnitudo 4.6 sulla scala Richter, ha avuto epicentro a Bacoli, nei pressi del Castello di Baia, a una profondità di circa 5 km. Lo ha comunicato l'Istituto Nazionale di...