Tu sei qui: CronacaMaiori. Palazzo Mezzacapo si illumina di rosa in occasione della festa della donna /Foto
Inserito da (Admin), domenica 7 marzo 2021 21:44:02
In occasione della Festa della Donna, domani 8 marzo 2021, il Comune di Maiori ha predisposto un impianto di illuminazione ad hoc che ha dato un tocco di rosa alla facciata del palazzo Mezzacapo.
In molti pensano, erroneamente, che l'origine di questa giornata sia da ricondurre ad una tragedia accaduta a New York l'8 marzo del 1908. La leggenda narra di "operaie dell'industria tessile Cotton in sciopero per protestare contro le durissime condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per giorni finché l'8 marzo il proprietario, bloccò le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Nello stabilimento scoppiò un incendio e le 129 operaie rimaste prigioniere all'interno della fabbrica perirono." In realtà questo incendio non è mai avvenuto e si fa confunsione con una tragedia realmente verificatasi in quella città il 25 marzo 1911, l'incendio della fabbrica Triangle, nella quale morirono 146 lavoratori (123 donne e 23 uomini), in gran parte giovani immigrate di origine italiana ed ebraica.
Nonostante le ricerche effettuate da diverse femministe tra la fine degli anni '70 abbiano dimostrato l'erroneità di queste ricostruzioni, le stesse sono ancora molto diffuse tra i media e nella propaganda delle organizzazioni sindacali.
Il 16 dicembre 1977, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite propose a ogni paese, nel rispetto delle tradizioni storiche e dei costumi locali, di dichiarare un giorno all'anno "Giornata delle Nazioni Unite per i diritti delle Donne e per la pace internazionale" e di comunicare la decisione presa al Segretario generale. Adottando questa risoluzione, l'Assemblea riconobbe il ruolo della donna negli sforzi di pace riconoscendo l'urgenza di porre fine a ogni forma di discriminazione verso le donne. L'8 marzo, che già veniva festeggiato in diversi paesi, fu scelta come la data ufficiale dalla quasi totalità dei Paesi.
Il Comune di Maiori ha pubblicato un video accompagnato dalla musica di Loredana Bertè, molto apprezzata nell'appena trascorsa edizione di Sanremo, con un messaggio incoraggiante: «Illuminiamo di rosa questo tempo grigio»
Fonte: Wikipedia
Foto: Positano Notizie
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101915107
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia,...