Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleMinori: installati sanificatori d'aria contro il Covid nelle scuole
Scritto da (Maria Abate), martedì 2 novembre 2021 15:46:02
Ultimo aggiornamento martedì 2 novembre 2021 15:46:02
L'Amministrazione comunale di Minori ha deciso di combattere il Covid, all'interno delle scuole del proprio territorio, tramite l'installazione di unità di purificazione e sanificazione di aria e superfici che lavoreranno costantemente, 24 ore su 24, della Società Aerus, distribuite in Italia da Vithagroup S.p.a. con sede a L'Aquila.
«Chiariamo, non è che ci siamo messi in testa di sconfiggere un male che sta mettendo a dura prova la nostra libertà, ma di provare almeno, grazie a una tecnologia molto avanzata, a proteggere il nostro futuro in modo concreto E SANO, e soprattutto quello dei nostri ragazzi!», precisa Viviana Bottone, consigliere delegato alla Pubblica Istruzione.
I dispositivi di sanificazione verranno installata ed immediatamente attivata da mercoledì 3 novembre.
Come spiega Antonia Barra, concessionaria autorizzata di Vithagroup S.p.a., «le microscopiche molecole di ossigeno ed acqua presenti nell'aria entrano all'interno delle unità di purificazione passando attraverso la matrice a nido d'ape Active Pure, e qui vengono trasformate in potenti sostanze ossidanti, comunemente conosciute come acqua ossigenata, altamente disinfettanti: un processo al 100% naturale, sicuro per umani ed animali».
"Active pure", assicura, è la tecnologia di purificazione e sanificazione di aria e superfici unica al mondo ad aver ricevuto l'onorificenza e l'iscrizione all'Albo d'Onore della tecnologia spaziale, da parte della Space Foundation, la sola a essere riconosciuta e certificata dalla NASA.
«Il giorno in cui ho incontrato Antonia Barra - tiene a sottolineare la consigliera Bottone - la mente si è aperta a nuove prospettive. Mi sono resa conto infatti da subito che, come Amministrazione comunale, stavamo per rapportarci con qualcosa di "speciale". La tecnologia propostaci, che noi abbiamo deciso di portare nelle nostre scuole, grazie alla lucida apertura mentale del sindaco Andrea Reale, al lavoro impagabile dei dipendenti comunali, alla pronta collaborazione della dirigente scolastica Annamaria Ferrigno, ci approccia con maggiore serenità all'anno scolastico da poco iniziato».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10858105
Improvviso blackout in Costiera Amalfitana ha interessato alcune zone di Ravello e Scala e la quasi totalità del territorio di Amalfi dove era in svolgimento la processione di Sant'Andrea, a riportarlo è Il Vescovado, il portale on line della Costa d'Amalfi. Secondo alcuni post social pubblicati dalle...
Auto contro moto nel tardo pomeriggio di oggi, 27 giugno, a Molina di Vietri sul Mare. Il sinistro si è verificato sulla Statale che collega Salerno a Cava de' Tirreni. Non si conosce la dinamica dell'incidente. Ad avere la peggio è stato il centauro che, dopo l'impatto, è finito rovinosamente sull'asfalto....
20 addetti del servizio Antincendio boschivo della Protezione Civile della Regione, 7 veicoli dotati di pompe idrovore e 4 mezzi aerei sono al lavoro da questa mattina in Campania, per contrastare tre incendi che si sono sviluppati a Pozzuoli, in provincia di Napoli, Carinola ed Arienzo, in provincia...
Dramma a Matinella di Albanella, dove ieri, 26 giugno, ha perso la vita il giardiniere Vincenzo Taverniti. Il 56enne di Santa Cecilia, frazione di Eboli, soprannominato "O' Calabres", era alla guida della sua auto, una Opel, quando, per cause ancora da accertare, è andato a sbattere contro un palo della...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.