Tu sei qui: CronacaNapoli, il dramma del 15enne Luca Piscopo: mangia sushi e perde la vita. Si indaga
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 dicembre 2021 12:11:29
Dopo nove giorni di ricovero in ospedale non ce l'ha fatta Luca Piscopo, il 15enne che si era sentito male dopo aver mangiato sushi in un ristorante giapponese del Vomero. Una morte inspiegabile sui cui le forze dell'ordine stanno cercando di far luce.
Come scrive "La Stampa", Luca, studente modello e acceso tifoso del Napoli, era sanissimo e non aveva nessuna patologia pregressa.
La vicenda ha avuto inizio il 23 novembre scorso, dopo che il 15enne era andato in un locale che offre la formula "all-you-can-eat" a 14,99. Luca, insieme ad alcune amiche, aveva accusato sintomi di una intossicazione. Il medico gli prescrisse un antipiretico per la febbre e fermenti lattici per i disturbi intestinali, poi aggiunse un antibiotico.
Le condizioni di Luca migliorarono dopo una settimana, poi l'improvviso peggioramento e il decesso lo scorso 2 dicembre scorso.
La Procura, che ha disposto l'autopsia, ha già iscritto due nomi nel registro degli indagati con l'ipotesi di omicidio colposo: il titolare del ristorante, un cittadino cinese di 55 anni, e il medico di base che ha prescritto a Luca la terapia domiciliare, di 61 anni.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106313105
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia,...
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...